DEW Conference di Firenze, 26 Aprile, Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Dopo il successo della prima Conference, che si è svolta a Massarosa lo scorso 19 marzo, DONNAéWEB prosegue il suo viaggio portando la Conference a Firenze al Padiglione delle Nazioni a Fortezza da Basso, il prossimo giovedì 26 aprile. L’iniziativa è inserita nel Salone NEXT
Making Future, dedicato agli artigiani digitali e organizzato da CNA Toscana all’interno della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
L’obiettivo della Conference è avviare uno scambio tra donne sui principali temi dell’innovazione, del lavoro, della creatività, a partire dalle buone prassi del premio DONNAéWEB. Tutta la conference verrà twittata in tempo reale sull’hashtag #DEWconference: in programma un talk show condotto da Adele Marra, giornalista e direttrice del premio DEW, che darà spazio a case history e story telling al femminile. Anna Bettoli di Milano presenterà il progetto Unconventional Tour e di turismo slow parlerà anche il vicesindaco di San Miniato e vicepresidente di CIttaslow International Chiara Rossi.
Sul tema interverrà anche l’esperta di web marketing turistico e vincitrice DONNAéWEB Deborah del Cortona.
Spazio all’artigianato con il progetto legato al recupero della plastica riciclata Belle di Niente di Lucca e con i temporary shop di Eleonora Stellacci, che interverrà da Francoforte via Skype.
Presenteremo anche la community al femminile Withandwhitin con Irma Trotta e Paola Innocenti in web conference da New York. E ancora i video dell’artista digitale pisana Elena Rossi, e le campagne di comunicazione on line di Romina Savio di GAG, altra vincitrice del premio.
Si parlerà anche di finanziamenti al femminile e di coworking con Reti di impresa con la presidente della Commissione regionale Politiche di Genere Rossella Pettinati e la consigliera regionale di parità Wanda Pezzi. Enrica Battaglia di ASSORETIPMI affronterà il tema delle reti di impresa e Flavia Marzano di Stati Generali dell’innovazione quello della digitalizzazione.
La conference si chiuderà con lo Speed Net, momento di networking e con la premiazione del contest on line per la realizzazione del logo dell’agenzia Living Au Pair.
Il programma.
Tutti gli interventi e i relatori della seconda tappa del viaggio di DONNAéWEBProject.
La Conference è la nuova proposta di DONNAéWEB: un percorso itinerante a partire dalle eccellenze premiate nel corso degli anni. Un talk show che diventa speed net: esempi e storie dall’archivio multimediale di DONNAéWEB; un gioco per parlare di sè, evidenziando competenze e punti di forza. A Firenze la Conference è inserita nel programma di NEXT, il Salone dell’Artigianato Digitale all’interno della Mostra Dell’Artigianato.
Location: Fortezza da Basso, Padiglione delle Nazioni
DEWConference 26 aprile Fortezza da Basso – Firenze – ore 15.30
TALK SHOW
Conduce Adele Marra, giornalista
Tutti pazzi per twitter: inizia la #DEWconference
Costruire reti – la strategia dell’uncinetto
Rossella Pettinati – Presidente Commissione PO Regione Toscana
Wanda Pezzi – Consigliera di Parità Regione Toscana
Enrica Battaglia – La Rosa dei Venti – ASSORETIPMI – Reti di impresa
Flavia Marzano – Stati Generali dell’Innovazione
Dal fax al web 2.0
Percorsi d’autore, sentieri non ancora calpestati
Anna Bettoli – Unconventional Tour
Chiara Rossi – Vicesindaco San Miniato, Vicepresidente Cittaslow International
Deborah Del Cortona – esperta di marketing turistico
Story Telling
Il dettaglio, l’innovazione, l’unicita’
Cristina Gialdini, Elena Fabbri – Belle di Niente – artigianato da plastica riciclata
Elena Rossi – Il GEKO – artista digitale
Irma Trotta – progetto Whitandwhitin
Eleonora Stellacci – Re-creation Talents – Francoforte
Romina Savio – GAG, account project manager
SPEED NET – networking al femminile
In chiusura:
CONTEST Living Au Pair – la premiazione
IMPORTANTE – Ricordiamo che ASSORETIPMI, nella stessa giornata e sempre all’interno della Mostra Internazionale dell’Artigianato, è gradita ospite di ToscanaIN nell’ambito del Workshop “Reti d’impresa”. Vai al PROGRAMMA