Skip to content
FASHION E RETI DI IMPRESE. Modelli e strumenti per fare reti

Dopo il successo del Workshop con ENEA tenutosi il 18 novembre a roma, annunciamo oggi il Programma del nostro primo grande EVENTO di Primavera: il WORKSHOP sul “FASHION E RETI DI IMPRESE. Modelli e strumenti per fare reti” che si terrà giovedì 10 Maggio 2012 a Bologna, organizzato insieme al TECNOPOLO ENEA.

 

misc loghi

 

L’incontro sarà incentrato sul settore fashion e approfondirà le dinamiche di un settore strategico in una fase estremamente delicata e complessa della sua storia. A questi argomenti ci si avvicinerà parlando delle reti di impresa, proponendole come una possibile via di riorganizzazione nel settore.

Vogliamo fare un passo avanti decisivo nella concreta realizzazione di reti, e cominceremo da un settore in crisi ma che a nostro parere potrebbe avere enormi vantaggi da una diffusione al suo interno di un sempre maggior numero di reti.

Sarà quindi un incontro orientato al massimo pragmatismo e concretezza senza trascurare ovviamente i necessari riferimenti al contratto di rete, ai benefici fiscali ed alle ultime novità in fatto di reti provenienti dal sistema bancario.

Questo evento si rivolge a chi ha già costituito una rete, chi ha già accordi con altri imprenditori e si accinge a farlo, chi vuole elaborare l’idea, capendone concretamente i vantaggi, chi desidera capire quale potrebbe essere un proprio ruolo professionale all’interno delle reti.

Partecipazione gratuita previa registrazione


Fashion e Reti di Imprese. Modelli e strumenti per fare reti

10 Maggio 2012

Centro Ricerche ENEA – Via Martiri di Montesole, 4 Bolognaresso Centro Ricerche ENEA
via Martiri di Monte Sole 4 Bologna

PROGRAMMA

10,30    Welcome coffee e registrazione 

10,50    Benvenuto – Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC

11,00    Presentazione del workshop – Eugenio Ferrari, ASSORETIPMI

11,10    Il contratto di rete nel fashion – Simona Piccioni, Ecole de Jean Monnet

11,30    Aspetti civilistici e fiscali del contratto di rete –Laura Bertozzi, Dottore Commercialista          

11,50    Rapporti tra Banche e Imprese nei contratti di rete – Vincenzo Boldrini, Unicredit

12,10    ICT e reti: mettere in rete i sistemi informativi, da Moda-ML ad eBIZ –
            Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC

12,30    Bando “Distretti 2” Emilia-Romagna per le reti di imprese – Carlo Pignatari, CNA Innovazione

12,50    Domande e discussione  

13,30    Pranzo  

14,30    L’internazionalizzazione per le PMI nel fashion – Maurizio Del Gaudio, Export Strategic Manager

14,50    Modelli e practice di reti di impresa nel fashion – Anna Censi, Alkemia

15,10    Case History – Polo Alta Moda Area Vestina – Simona Piccioni, Ecole de Jean Monnet

15,30    Case History –Rete ALMAX (filiera Gucci) – Massimiliano Guerrini, Imprenditore

15,50    Il sistema dei servizi BIC: Reti d’impresa e Distretto dell’Abbigliamento di Valle del Liri
            Francesca Calenne, BIC Lazio 

16,00    Case History – Rete Tessilnet (Bic Lazio) – Ivano Piccenoni, Tessilnet 

16,20    Case History  – Rete Prisma (Bic Lazio) – Gianluca Baldassarra, Imprenditore 

16,40     Domande e conclusioni: Eugenio Ferrari, ASSORETIPMI, Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC


        

ISCRIVITI ORA


 micsfooter2

Annunciamo oggi il Programma del nostro primo grande EVENTO di Primavera: il WORKSHOP sul “FASHION E RETI DI IMPRESE. Modelli e strumenti per fare reti” che si terrà giovedì 10 Maggio 2012 a Bologna, organizzato insieme al TECNOPOLO ENEA.


 misc loghi

 

 

L’incontro sarà incentrato sul settore fashion e approfondirà le dinamiche di un settore strategico in una fase estremamente delicata e complessa della sua storia. A questi argomenti ci si avvicinerà parlando delle reti di impresa, proponendole come una possibile via di riorganizzazione nel settore.

Questo evento si rivolge a chi ha già costituito una rete, chi ha già accordi con altri imprenditori e si accinge a farlo, chi vuole elaborare l’idea, capendone concretamente i vantaggi, chi desidera capire quale potrebbe essere un proprio ruolo professionale all’interno delle reti.

Partecipazione gratuita previa registrazione

 

Fashion e Reti di Imprese. Modelli e strumenti per fare reti

10 Maggio 2012

Centro Ricerche ENEA – Via Martiri di Montesole, 4 Bolognaresso Centro Ricerche ENEA
via Martiri di Monte Sole 4 Bologna

PROGRAMMA

10,30    Welcome coffee e registrazione 

10,50    Benvenuto – Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC

11,00    Presentazione del workshop – Eugenio Ferrari, ASSORETIPMI

11,10    Il contratto di rete nel fashion – Simona Piccioni, Ecole de Jean Monnet

11,30    Aspetti civilistici e fiscali del contratto di rete –Laura Bertozzi, Dottore Commercialista          

11,50    Rapporti tra Banche e Imprese nei contratti di rete – Vincenzo Boldrini, Unicredit

12,10    ICT e reti: mettere in rete i sistemi informativi, da Moda-ML ad eBIZ –
            Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC

12,30    Bando “Distretti 2” Emilia-Romagna per le reti di imprese – Carlo Pignatari, CNA Innovazione

12,50    Domande e discussione  

13,30    Pranzo  

14,30    L’internazionalizzazione per le PMI nel fashion – Maurizio Del Gaudio, Export Strategic Manager

14,50    Modelli e practice di reti di impresa nel fashion – Anna Censi, Alkemia

15,10    Case History – Polo Alta Moda Area Vestina – Simona Piccioni, Ecole de Jean Monnet

15,30    Case History –Rete ALMAX (filiera Gucci) – Massimiliano Guerrini, Imprenditore

15,50    Il sistema dei servizi BIC: Reti d’impresa e Distretto dell’Abbigliamento di Valle del Liri
           
Francesca Calenne, BIC Lazio 

16,00    Case History – Rete Tessilnet (Bic Lazio) – Ivano Piccenoni, Tessilnet 

16,20    Case History  – Rete Prisma (Bic Lazio) – Gianluca Baldassarra, Imprenditore 

16,40     Domande e conclusioni: Eugenio Ferrari, ASSORETIPMI, Piero De Sabbata, ENEA CROSS-TEC


        

ISCRIVITI ORA

 

 micsfooter2