ASSORETIPMI
ENERGYINLINK, AICQ,
CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO
ti invitano a:
Le Reti di Impresa per la Green Energy:
“Prospettive e Opportunità”
Milano, 29 Novembre 2012
ore 09.30 – 17.30
Camera di Commercio di Milano
Palazzo Turati – Sala Consiglio
Via Meravigli 9/B – Milano
L’incontro sarà incentrato sul settore Green Energy e approfondirà le dinamiche di un settore strategico in una fase estremamente delicata e complessa della sua storia. A questi argomenti ci si avvicinerà parlando delle reti di impresa, con un taglio pragmatico, proponendole come una possibile opportunità nel settore, percorrendo insieme la loro nascita ed evoluzione in una carrellata di interessanti case histories .
Questo evento si rivolge a chi ha già costituito una rete, chi ha già accordi con altri imprenditori e si accinge a farlo, chi vuole elaborare l’idea, capendone concretamente i vantaggi, chi desidera capire quale potrebbe essere un proprio ruolo professionale all’interno delle reti.
PROGRAMMA
ore 09.15 Registrazione partecipanti
ore 09.30 Apertura dei lavori
Sergio Rossi – Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato
Camera di Commercio
ore 09.45 Modera e introduce il tema
Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI e Comitato Reti Impresa AICQ
ore 10.00 Scenario del mercato Green Energy in Italia e in Europa
Vittorio Chiesa – Energy & Strategy Group, Politecnico di Milano
ore 10.30 Il Contratto di rete dopo la riforma del 2012: profili giuridici
Donato Nitti – Avvocato in Firenze, Dottore di ricerca in diritto privato comparato
ore 11.00 Question Time
*Coffee Break*
ore 11.15 Dalle filiere bioenergetiche alle reti di impresa: condizioni per lo sviluppo
Tiziana Zerlia – Innovhub Divisione Combustibili
ore 11.30 Le Reti d’Impresa per le Green Energy “prospettive e opportunità”
Andrea Baldin – AICQ Comitato Reti d’Impresa
ore 11.45 Bandi e finanziamenti per le Reti di Imprese e per la Green Energy
Francesco Lazzarotto – Responsabile Gestione Finanziamenti Agevolati Warrant Group Srl
ore 12.10 Il rating delle Reti ed il supporto finanziario delle Banche
Sandro Bianco – Bianco Besozzi & Associati
ore 12.30 Una nuova figura professionale: il “Manager di Rete”
Claudio Rosso – AICQ Comitato Reti d’Impresa
ore 12.45 Dibattito aperto al pubblico
ore 13.00 *Sospensione dei lavori *
ore 14.30 Modera e Introduce le Case Histories
Simone Castronovo – EnergyInlink
ore 14.45 Promozione dello sviluppo delle Energie Rinnovabili e dell’efficienza Energetica
dei Paesi del Mediterraneo
Marinka Vignali – Direttore Tecnico Coordinatore regionale EU APFREE PLATFORM
(Arab Platform for Renewable Energy and Energy Efficiency)
ore 15.15 Case History RETE UNICA
Massimo Canfailla
ore 15.45 Case History Rete PVR_Photovoltaic Renewal
Andrea Baldin
ore 16.10 Case History ENERGY4LIFE
Germano Zanini
ore 16.40 Case History RINNOVA
Francesco Vignali
ore 17.10 Dibattito aperto al pubblico
ore 17.30 *Chiusura dei Lavori*
Partecipazione gratuita previa registrazione
Coffee break offerto da:
Gli atti del convegno saranno pubblicati sul sito della Camera di Commercio di Milano sezione “Ambiente” e sui siti AICQ – Comitato Reti di Impresa, ASSORETIPMI ed EnergyINlink
Per informazioni 02 8515 4293 – 4413 – ambiente@mi.camcom.it
Per aderire ad ASSORETIPMI, l’associazione 2.0 nata dal Gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI, vai qui.