ASSORETIPMI
ti invita a
Smart Communities, genere, inclusione.
L’intelligenza dei territori e le differenze.
30 Ottobre h. 11,30 -13,30
Smart City Exhibition 2012
Bolognafiere Padiglione 33
Ingresso gratuito
Un momento di confronto e riflessione per ricercare la dimensione inclusiva delle comunità intelligenti e gli strumenti che possono facilitarne l’attuazione. Dal laboratorio emergeranno raccomandazioni per decision makers, progettisti, ricercatori/trici. Il laboratorio è realizzato in collaborazione con ECWT Italia e Stati Generali Innovazione.
Sharing views to device local strategies for smart, sustainable and inclusive growth taking into account the territories diversity. The lab, in collaboration with ECWT Italia and Stati Generali Innovazione will provide advices for decision makers, urban planners and researchers.
Intervengono
Flavia Marzano
Presidente Stati generali dell’Innovazione
Maria Sangiuliano
Punto di Contatto Nazionale European Centre for Women and Technologies/ Università Ca’ Foscari- CISRE
Fiorella De Cindio
Docente, Facoltà di Informatica Università degli Studi di Milano e Associazione Donne e Tecnologie
Isabella Chiodi
Vice President, European Union, Office of the Chairman EMEA IBM Italia
Fausta Pavesio
Direttore it4value
Leda Guidi
Responsabile Comunicazione con i Cittadini e Responsabile Rete Civica Iperbole/Internet Comune di Bologna
Roberta Cocco
Central Marketing Director Microsoft
Laura Sartori
Ricercatrice in Sociologia, Dipartimento di Scienze politiche e sociali Universita’ di Bologna
Monica Franco
Vicepresidente ASSORETIPMI
L’evento si svolge all’interno di SMART City Exhibition 2012, la manifestazione frutto della partnership tra FORUM PA e Bologna Fiere che darà vita a tre giorni di intenso lavoro presso la Fiera di Bologna il 29/30/31 Ottobre. L’iniziativa si pone come momento centrale nel trend che vede ormai la politica per le città intelligenti come una priorità europea e nazionale.
————————————————————————————————————————————————————————-
ASSORETIPMI – ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI è una associazione senza fini di lucro, nata come evoluzione naturale del gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto attraverso il perseguimento, la nascita e lo sviluppo delle reti di imprese, fondandone la crescita sui principi della professionalità, dell’etica e della responsabilità sociale di impresa.
ASSORETIPMI è organizzata in Delegazioni Territoriali in fase di espansione e copertura nazionale, Comitati e Dipartimenti. Tutte le informazioni sono consultabili sul portale dell’Associazione: www.assoretipmi.it
IMPORTANTE:
Dal 1° Ottobre 2012 è attiva la preadesione valida dal momento dell’adesione fino al 31.12.2013.
Per tutti coloro che si sono associati prima di tale data nel 2012 riserveremo particolari condizioni di rinnovo agevolate per l’anno 2013.
Se non sei ancora associato, VAI QUI.