Comunicato Stampa
“Si allarga ancora il Centro Studi di AssoretiPmi. In una continua strategia di rafforzamento e di espansione dell’Associazione – afferma Eugenio Ferrari, presidente di ASSORETIPMI – sono davvero felice di dare il benvenuto al prof. e avvocato Riccardo Bolognesi. Il quale, grazie alla Sua grande competenza ed esperienza in materia del diritto del lavoro, sono certo darà un ulteriore contributo alla conoscenza ed all’approfondimento del fenomeno delle Reti in modo interdisciplinare”.
Riccardo Bolognesi ringrazia Giuseppe Cavuoti e ASSORETIPMI per l’importante iniziativa di avviare un Centro Studi per supportare l’evoluzione delle Reti di Impresa nel contesto di una maggiore competitività del Paese. “Con grande piacere ho accolto la proposta di dare il mio contributo al Centro Studi di AssoretiPMI. Credo infatti che le potenzialità del contratto di rete – afferma Riccardo Bolognesi – possano rappresentare una risposta altamente strategica in un momento epocale come questa, dove le PMI necessariamente dovranno ricercare sempre più l’unione e l’aggregazione”.
Avv. Riccardo Bolognesi. È Ricercatore confermato di Diritto Processuale Civile, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma e Avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle Magistrature superiori.
È Consigliere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Direttore della Scuola Forense V.E. Orlando, del medesimo COA di Roma.
Socio fondatore e Presidente di: APL, Associazione Avvocati per il Lavoro di Roma.
È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro, e relatore in numerosi Convegni nazionali ed internazionali.
Contatti per la Stampa:
Monica Franco, Vicepresidente ASSORETIPMI – Associazione Reti di Imprese PMI
email: m.franco@assoretipmi.it