Skip to content
Materiali “Agroalimentare e Reti di Imprese: sfida ai mercati internazionali”, 12 Marzo Reggio Emilia

ASSORETIPMI e Global Marketing

ringraziano i partecipanti a:
“Agroalimentare e Reti di Imprese: sfida ai mercati internazionali” 

12 Marzo 2013 – ore 14,00 -19,00

Classic Hotel – Best Western Premier
Viale Pasteur 121/C – Reggio Emilia

 

 

 

 

 

 

logo assoreti bianco nospecchiatura margine   Globalmktg

 

02.04.2013

Un ringraziamento a tutti i 150 partecipanti, ai relatori e ai testimonial che hanno contribuito alla diffusione della conoscenza di questo modello organizzativo così strategico per il futuro delle nostre PMI.

 

Nell’agenda dell’incontro sottostante trovate i link al download delle prime presentazioni disponibili, il caricamento sarà completato a breve.

 

Le foto dell’evento sono on-line nella nostra pagina di Facebook

 

12marzoAgroalimentareeRetidiImprese

 


19.02.2013

Focus: Le opportunità date dall’adozione del modello delle Reti di Imprese per le PMI del settore Agroalimentare per l’internazionalizzazione.

L’incontro sarà incentrato sul settore Agroalimentare, che rappresenta il 15% del nostro PIL, e approfondirà le dinamiche di un settore strategico in una fase complessa dell’offerta agroalimentare made in Italy attraverso l’internazionalizzazione e lo sviluppo della competitività delle PMI. A questi argomenti ci si avvicinerà parlando delle reti di imprese, con un taglio pragmatico, proponendole come una importante opportunità di potenziamento del settore, percorrendo insieme la loro nascita ed evoluzione in una carrellata di interessanti case histories e testimonianze dirette.

Organizzato da ASSORETIPMI e Global Marketing, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia, questo evento si rivolge a chi ha già costituito una rete, chi ha già accordi con altri imprenditori e si accinge a farlo, chi non conosce ancora le reti di imprese e vuole capirne i vantaggi concreti, chi desidera capire quale potrebbe essere un proprio ruolo professionale all’interno delle reti.

La partecipazione è gratuita previa registrazione nel form sottostante, fino ad esaurimento posti.

 

“Agroalimentare e Reti di Imprese: sfida ai mercati internazionali”

12 Marzo 2013

Classic Hotel – Best Western Premier, Viale Pasteur 121/C – Reggio Emilia

 

Programma: 

                             

14.00 –    Registrazione partecipanti 

14.30 –    Benvenuto e Inizio lavoriEugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI 

14.40 –    Internazionalizzarsi o essere internazionalizzati ? Il caso KOSAROM (diretta call estera) 

15.00 –    Il ruolo delle Reti di Imprese nell’agroalimentare, dal mercato locale alla competizione
              internazionale –
 Maria Birsan, Global Marketing   

 

15.20 –    Il Contratto di rete e le altre forme di aggregazione Donato Nitti, Studio Legale Nitti & Associati 

15.40 –    Bandi, Finanziamenti e Agevolazioni Comunitarie per le Reti d’Impresa
              Francesco Lazzarotto, Warrant Group  

 

16.00 –    Lo sviluppo delle Reti d’Impresa in ItaliaMonica Franco – Vicepresidente ASSORETIPMI

 

16.10 –    Il ruolo delle Banche a sostegno delle Reti – Dr.  Frantz Puccetti – Direttore Marketing Imprese
              Corporate del Gruppo Cariparma Crédit Agricole

 

16.30 –    Coffee break

 

16.50 –    Le strategie commerciali e di internazionalizzazione delle micro imprese e PMI.
              Proposte e progetti di Rete – 
Maria Birsan, Global Marketing 

17.10 –   Sace e gli strumenti a supporto dell’internazionalizzazione delle PMI – Stefano Gherardi, SACE 

 

17.30 –   Case History – “R.I.T.A. Rete Italiana Tecnologie Agroalimentari”Mario Mancini, Gruppo Mancini

17.50 –   Case History – “Il chinotto nella rete” Marco Abaton,Coordinatore della Rete

 

18.10 –   Case History – “Eccellenza, dono di natura” Giuseppe Finocchiaro, Eskaton International

 

18.30 –   Dibattito finale con domande delle imprese partecipanti

 

19.00 –   Chiusura lavori