AssoretiPMI
Delegazione Regionale Toscana
e il Comune di Firenze
Servizio Promozione Economica
ti invitano a
Le reti d’impresa
tra contratto e organizzazione
Un nuovo strumento
per un nuovo sviluppo
Firenze, 26 novembre 2013
Via Ghibellina, 30
Palazzo Vivarelli-Colonna
Sala degli Specchi
PROGRAMMA
ORE 9.00 REGISTRAZIONE
Ore 9.20 Apertura Lavori – Eugenio Ferrari, Presidente AssoretiPMI, Monica Franco, VicePresidente AssoretiPMI
Ore 9.30 Saluti del Comune di Firenze – Simone Tani, Dirigente Servizio Promozione Economica
Ore 9.40 Il contratto di rete- Donato Nitti, avvocato, Delegato AssoretiPMI Regione Toscana
Ore 10.00 Il lavoro nelle reti. Le reti e gli appalti pubblici – Luca Manetti, avvocato
Ore 10.10 La fiscalità delle reti – Antonella Tomei, commercialista
Ore 10.20 La contabilità delle reti – Pietro Parodi, consulente amministrativo
Ore 10.30 Gli indicatori di performance nelle reti – Antonio Di Virgilio, Delegato AssoretiPMI Provincia di Firenze
Ore 10.40 Il processo collaborativo, la fiducia e il NOI nelle reti di impresa
Alberto Venturini, Psicologo del lavoro
Ore 10.50 Le reti nelle relazioni pubbliche Letizia Pini, Delegato AssoretiPMI Provincia di Siena
ORE 11.00 COFFEE BREAK
Ore 11.15 Il bando regionale sulle reti – Angelita Luciani, Dirigente Regione Toscana
Ore 11.30 Le reti d’impresa e le associazioni di categoria – Agostino Apolito, Confindustria Firenze
Ore 11.40 Le reti d’impresa per le grandi imprese – Piero Canova, Amministratore Delegato Gruppo Seves
Ore 11.50 Le reti d’impresa per promuovere la Toscana
Nicola Cecchi, avvocato, Vice Presidente Vicario dell’Assemblea dei toscani nel mondo
Ore 12.00 Le reti d’impresa per le micro-imprese- Alessandro Borrani, Unimpresa Toscana
Ore 12.10 Fare reti: l’importanza di un buon inizio – Renato Martelletti, Fondazione Verrocchio
Ore 12.20 Le reti informali – Osvaldo Danzi, Fior di Risorse
Ore 12.30 Le reti di persone – Eugenio Leone, ToscanaIN
Ore 12.40 Case history: Rete Leonardo – Michele Porciatti, Rete Leonardo
ORE 12.50 DIBATTITO
Ore 13.15 Chiusura lavori – Donato Nitti, Delegato Regionale AssoretiPMI
Partecipazione gratuita previa registrazione fino ad esaurimento posti
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI
Reti di Imprese, Innovazione, Capitale Umano.
ASSORETIPMI è l’associazione di Imprenditori, Reti di Imprese e Professionisti interessati allo sviluppo dell’aggregazione nata dal social network LinkedIn all’interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI che oggi conta, con i due gruppi verticali dedicati alla Finanza e al Fashion-Design, oltre 13.000 membri.
In ASSORETIPMI stiamo crescendo ogni giorno con iniziative di valore e concretezza.
Partecipa anche tu. E’ già attiva l’adesione valida per tutto il 2014. Aderisci ora!