ASSORETIPMI, l’associazione nazionale indipendente nata dal gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI E PROFESSIONISTI DI RETE, da sempre impegnata nella ricerca di strumenti innovativi e adeguati al processo di cambiamento e di sviluppo attraverso l’aggregazione tra imprese, rende disponibile per i propri associati la Mappa delle Reti d’Impresa, nell’intento di contribuire ad un ulteriore crescita di questa modalità organizzativa tra Imprese ormai imprescindibile per lo sviluppo della nostra economia e della nostra società.
La Mappa delle Reti d’Impresa è collegata ai dati aggiornati mensilmente da Infocamere, semplifica la lettura degli stessi attraverso un supporto visivo di georeferenziazione intuitivo e di immediata e facile consultazione.
Rispetto alla 1° versione, le nuove funzionalità agevolano la consultazione per:
- ricerca geografica, oltre che per Regione, ora disponibile anche per Provincia
- ricerca semplificata per Settore di attività, sezione e divisione Ateco
- ricerca differenziata della forma di Rete, con o senza Soggettività giuridica.
E’ pertanto possibile effettuare le ricerche attraverso i seguenti parametri:
Ricerche sulle singole realtà:
- Nome Rete
- Nome Impresa
Ricerche estese per area geografica, attività e tipologia di rete:
- Regione e Provincia
- Attività, Settore e Divisione Ateco
- Tipologia di Rete: Contratto e/o Soggetto
Il nostro scopo è quello di creare e rendere fruibili strumenti sempre più adeguati per lo sviluppo delle reti nel nostro Paese. La Mappa delle Reti d’Impresa è uno strumento che sta affermandosi come il più efficace mezzo per la localizzazione geografica e settoriale delle Reti e delle Imprese che ne fanno parte.
Update Contratti di Rete al 3.12.2021
Al 3 Dicembre 2021 sono stati censiti da Infocamere:
7.498 Contratti di Rete
dei quali 1.120 dotati di Soggettività Giuridica
con 42.036 Imprese partecipanti
Perché la mappa
La Mappa delle Reti, collegata ai dati aggiornati mensilmente da Infocamere, semplifica la lettura degli stessi attraverso un supporto visivo di georefenziazione intuitivo e di immediata e facile consultazione. Viene così incentivata la visibilità delle reti costituite nel nostro Paese, evidenziando con efficacia la presenza e la densità territoriale delle stesse anche per singolo settore considerato. Un focus preciso che, fotografando il sempre crescente numero di reti, intende valorizzare ognuna di queste realtà e il territorio in cui nascono, si sviluppano e diventano operative.”
Vantaggi
La mappa garantisce una serie di indubbi vantaggi. A ciascuna Rete consente di essere visibile e raggiungibile facilmente, è un potente strumento di geolocalizzazione di grande efficacia per l’analisi della distribuzione territoriale delle Reti nel nostro paese, è uno stimolo per incentivare con sempre maggior efficacia la domanda e l’offerta di imprese, manager di rete e altre professionalità per le Reti, La mappa è un’occasione di crescita e sviluppo per gli stessi settori di cui le reti fanno parte, ed amplifica in modo esponenziale le opportunità professionali e imprenditoriali per gli associati di ASSORETIPMI .
L’importanza di ASSORETIPMI
Informazione, conoscenza, supporto, cultura di rete sono i punti cardine che ASSORETIPMI s’impegna quotidianamente a sviluppare e ad offrire come punto di forza ai suoi associati. Aderire ASSORETIPMI vuol dire percorrere un cammino comune di crescita e opportunità all’interno di un contesto economico complesso come quello attuale.
Come accedere alla Mappa
La nuova release della Mappa delle Reti d’Impresa, aggiornata mensilmente con i dati Infocamere,
è riservata agli Associati di ASSORETIPMI: “Gold” e “Platinum”