ASSORETIPMI – ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI

L’Associazione nazionale che diffonde, promuove ed incentiva la cultura delle reti d’impresa in Italia.

Chi Siamo

ASSORETIPMI – ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI, è l’associazione nazionale indipendente che dal 2012 promuove e incentiva la cultura e la creazione di Reti di Imprese in tutte le Regioni Italiane come strumento concreto di sviluppo strategico, competitivo e innovativo per le nostre PMI. L’Associazione è nata dal gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI E PROFESSIONISTI DI RETE ed è partecipata da Imprese, Reti di Impresa, Professionisti e Manager di Rete.

Le nostre ultime news

Scopri l'AI nel design! Partecipa ad un webinar esclusivo sul corso Generative AI per Architettura e Design, creato dalla collaborazione tra Sole 24 ORE Formazione, la scuola di formazione de Il Sole 24 Ore, e Studio Rotella, eccellenza creativa da oltre 30 anni. Sarà un'occasione speciale per: conoscere i docenti del corso tra cui Fabio Rotella, founder di Studio Rotella  sentire la testimonianza di chi ha già frequentato il corso trovarele risposte a domande e dubbi. ll Corso è rivolto a: ARCHITETTI, DESIGNER E PROFESSIONISTI DEL SETTORE, CREATIVI, AZIENDE DI DESIGN e ENTI che desiderano esplorare e sfruttare le potenzialità dell’AI nella loro attività lavorativa
Giovedì 8 Maggio 2025 diretta online dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Partecipazione gratuita con iscrizione. Una Rete di Imprese intercetta e contiene una porzione di una filiera. Per comprendere le opportunità di business delle Reti d'Impresa ha senso riferirsi a consolidate metodologie per la progettazione e gestione delle filiere, secondo le migliori pratiche del supply-chain management. Il gioco sta nel generare una somma maggiore di quella dell’addizione dei singoli addendi, agendo sul sistema delle relazioni tra i retisti per cogliere insieme opportunità di generazione di valore per i clienti e di riduzione dei costi lungo la filiera. In questo webinar Federico Borra, Partner Turbo Consulting e Delegato di Milano per ASSORETIPMI, con esperienza su 200 supply-chain, tratterà...
In un contesto economico in rapida evoluzione, le PMI italiane si trovano di fronte a una sfida cruciale: trasformare le proprie idee innovative in progetti concreti, senza compromettere il core business. Il nostro webinar si rivolge a imprenditori, manager e advisor con l’obiettivo di illustrare come una startup possa diventare lo strumento più efficace per sviluppare e valorizzare l’innovazione interna. Approfondiremo i vantaggi strategici di questa scelta: accesso ad agevolazioni fiscali fino al 65%, mitigazione del rischio, attrazione di giovani talenti e possibilità di raccogliere capitali da investitori privati e pubblici. Analizzeremo inoltre gli strumenti più efficaci per strutturare e finanziare una startup, come SAFE, strumenti partecipativi e convertible notes, e vedremo come redigere business plan e pitch capaci di convincere anche i fondi più selettivi. Un’occasione unica per comprendere come le PMI possano innovare senza snaturarsi, creando valore anche per il futuro.
L’evoluzione della normativa sulle startup innovative, introdotta con la legge 193 del 16 dicembre 2024, ha reso ancora più strategica la ricerca di investitori. Se da un lato sono stati introdotti incentivi fiscali più vantaggiosi, dall’altro sono aumentati i requisiti per mantenere lo status di startup innovativa, imponendo agli imprenditori una pianificazione più attenta e professionale della propria attività. In questo scenario, strumenti come il business plan, la valutazione pre-money e il pitch diventano fondamentali per attrarre investitori e garantire la sostenibilità dell’impresa. Parliamo di : Le nuove sfide per le startup innovative. Come trovare investitori: gli strumenti indispensabili. Il business plan. La valutazione pre-money. Il Pitch. Prospetto per Investitori. Assistenza del nostro studio
Evento in presenza dalle ore 16.40 alle 19.15 | Teatro di Via Verdi, Vicopisano (PI), 4 Aprile 2025 Partecipazione gratuita previa iscrizione. Come possono le piccole e medie imprese trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo? Il 4 aprile 2025, Vicopisano (PI) ospita un evento imperdibile, dedicato a professionisti e imprese che vogliono affrontare la sfida della sostenibilità in modo concreto ed efficace. L’evento nasce grazie al patrocinio della CNA di Pisa e del Comune di Vicopisano, a cura di Daniela Villani, Executive & ESG Advisor (partner di YOURgroup), con il supporto di Rexadis, ASSORETIPMI, altri professionisti e del Circolo Laudato Sì Vicopisano “Monte Pisano”. Un pomeriggio ricco di spunti con esperti, imprenditori e professionisti che condividono strategie, best practice e soluzioni per integrare la sostenibilità nei processi aziendali, in cui ci saranno: 🔹 Talk e interventi su economia circolare, turismo sostenibile, finanza etica, imprese orientate al bene comune e reti di impresa  🔹 Tavola rotonda con aziende, esperti e istituzioni per discutere azioni concrete  🔹 Networking e confronto operativo per chi vuole fare la differenza
"5 motivi che rendono vincente questa scelta" Se guardiamo alle diverse realtà imprenditoriali del nostro paese, molte imprese hanno al loro interno una startup innovativa che attende di venire alla luce. La grande maggioranza delle PMI italiane svolgono una continua attività di ricerca e sviluppo  per offrire prodotti e servizi sempre più competitivi e adatti alle esigenze dei loro clienti. Tuttavia, innumerevoli idee innovative valide, restano nel cassetto perché richiederebbero risorse ed attenzioni da distrarre dal core business.  La scelta è comprensibile: finché la l’azienda genera buoni ricavi, perché si dovrebbe spendere tempo e risorse per un progetto diverso? E perché farlo attraverso una startup di nuova costituzione? Le risposte a questo quesito sono diverse e sono spiegate nel seguito ma si possono sintetizzare come segue: accesso ad agevolazioni fiscali dedicate, diversificazione del rischio, valorizzazione delle risorse strategiche e possibilità di alti rendimenti.

Un Team di esperienze e competenze di Rete unico in Italia sempre al tuo fianco.

ASSORETIPMI

“un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile”

  • Via Scaglia Est, 144, 41126 Modena
  • P.I. IT03437560364
  • C.F. 03437560364
  • direzione@assoretipmi.it

Informazione, formazione, conoscenza, supporto, cultura di rete, sono i punti cardine che ASSORETIPMI sviluppa e offre con continuità come punto di forza ai propri associati. Aderire ad ASSORETIPMI vuol dire percorrere un cammino comune di crescita e opportunità all’interno  di un contesto economico complesso
ma sempre potenzialmente forte come quello Italiano.