Skip to content
Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI ASSORETIPMI

1. OGGETTO

Il presente documento contiene i termini e le condizioni generali di contratto e di utilizzo del sito con le relative funzionalità, nonché dei servizi, dell’Associazione Reti di Imprese PMI (nel seguito, “ASSORETIPMI”), associazione senza fini di lucro ai sensi degli artt. 36 e segg. del Codice Civile.

2. FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE

ASSORETIPMI ha come oggetto sociale e scopo istituzionale la divulgazione della cultura di creazione di rete di impresa in qualsiasi settore a livello sia nazionale che locale, oltre all’assistenza a tali reti in ogni fase ed ambito della loro attività, direttamente o tramite professionisti – a loro volta aderenti all’associazione – che offrano agli associati tariffe agevolate e convenzioni di vario genere.

Si riporta uno stralcio dell’art. 4 dello statuto sociale approvato in data 23 gennaio 2012: “In particolare l’associazione si propone di: a) promuovere la conoscenza delle reti di imprese, dell’utilizzo di tale strumento e delle potenzialità e dei vantaggi che ne derivano, b) fornire supporto agli associati dal punto di vista di servizi di consulenza, assistenza, tutoraggio, formazione per la loro crescita, c) tutelare gli interessi degli associati, anche assumendone la rappresentanza nei rapporti con pubbliche autorità, enti pubblici e privati ed organizzazioni sindacali, sia in Italia che all’estero, d) fornire assistenza e consulenza agli associati in ogni questione comunque connessa ai loro interessi di categoria, e) istituire, con la collaborazione degli associati, servizi ed uffici in Italia e all’estero che possano compiere studi, accertamenti ed indagini di mercato, f) promuovere con opportune azioni le modifiche legislative, societarie e fiscali, necessarie a potenziare la crescita e lo sviluppo delle reti di imprese, g) promuovere azioni di sistema, intese nel senso di sinergie fra gli associati per la realizzazione di prodotti o servizi che abbiano un elevato valore imprenditoriale, h) istituire centri e sedi secondarie nelle quali raggiungere l’oggetto sociale, i) favorire i collegamenti tra le imprese di diversi Paesi, creando un ambito nel quale si possano trasferire conoscenze ed esperienze formatesi in vari territori e contribuire a dare maggiore visibilità alle singole associazioni nazionali nei confronti dei policy makers locali, j) diffondere presso il pubblico una adeguata conoscenza della specifica identità delle imprese, in particolare della rete di impresa e di ciò che essa rappresenta nella società moderna, per la sua rilevanza come struttura essenziale per la formazione della ricchezza e di promozione della occupazione, e per il suo ruolo nello sviluppo economico del Paese, evidenziandone anche la funzione economica e sociale, k) organizzare e promuovere manifestazioni culturali a carattere divulgativo per far conoscere l’associazione, convegni, conferenze, tavole rotonde, meetings e ogni altra manifestazione atta a raggiungere le finalità istituzionali, sia in ambiente pubblici che privati, sia all’aperto che al coperto, presso scuole ed enti pubblici e privati, l) provvedere all’edizione ed alla diffusione di riviste, opuscoli, prontuari, vademecum e comunque ogni pubblicazione connessa all’attività dell’associazione…”.

3. ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE

ASSORETIPMI è organizzata in delegazioni territoriali, comitati e dipartimenti.

Possono aderire all’associazione sia persone giuridiche che persone fisiche, mediante il versamento di una quota associativa annuale di importo variabile a seconda della categoria di appartenenza. Più precisamente, possono associarsi ad ASSORETIPMI imprese singole, reti d’impresa già costituite, professionisti, managers, figure professionali specializzate (lavoratori subordinati, atipici etc.), studenti universitari.

4. SERVIZI OFFERTI DALL’ASSOCIAZIONE

ASSORETIPMI offre ai propri associati anche innumerevoli opportunità di collaborazione, sinergia e partnership con soggetti del proprio settore o di settori affini, nonché convenzioni con fornitori di beni e servizi di vario genere che offrono agevolazioni agli associati ASSORETIPMI, quali a titolo meramente esemplificativo fiere, business information providers, workplaces providers, realizzatori di contenuti e canali audio/video, produttori di allestimenti fieristici e packaging, sportelli di supporto ed informazione per l’ottimizzazione dei processi, l’internazionalizzazione, etc.

ASSORETIPMI offre i propri servizi agli associati, nonché le prestazioni degli associati e dei terzi convenzionati, divulga le informazioni rilevanti in tema di reti d’impresa, pubblica notizie e modulistica, gestisce forum di discussione e mette a disposizione di utenti ed associati strumenti informatici di ricerca ed interconnessione di reti principalmente attraverso il proprio portale, www.retipmi.it (nel seguito, “SITO”), che costituisce una piattaforma interattiva e multifunzionale.

Attraverso l’adesione ad ASSORETIPMI, gli associati acquisiscono il diritto di beneficiare della totalità o di parte (a seconda della loro qualità di reti d’impresa, di imprese singole o di persone fisiche – managers, lavoratori subordinati o autonomi, studenti – nonché della tipologia di formula associativa prescelta) dei servizi offerti dall’associazione, nonché delle funzionalità e dei contenuti informativi e/o interattivi del SITO tra cui, ad esempio:

  • una piattaforma interattiva interna al SITO dedicata agli associati dove inserire il proprio profilo
  • una sezione aggiuntiva “competenze” nel profilo, per fare il match tra domanda e offerta di rete
  • accesso alla messaggistica interna, al forum e all’area riservata del SITO
  • possibilità di consultare le categorie dei progetti, chiedere di partecipare a un progetto o essere invitato
  • possibilità di avviare i propri progetti e condividerli con chi si ritiene (servizio “crea il tuo progetto”)
  • partecipazione agli eventi gratuiti per gli associati, meeting regionali e forum nazionali 
  • possibilità di partecipare a corsi e sessioni formative specialistiche dedicate esclusivamente alle reti di imprese (gestione e metodologie organizzative, operative, amministrative, contabili, fiscali, del personale, della finanza, del marketing, della proprietà intellettuale, etc.etc) gratuiti o a condizioni agevolate per i soci
  • sconti sui corsi di formazione manageriale e imprenditoriale ASSORETIPMI convenzioni e accordi con partner e consulenti specializzati sulle reti di imprese
  • possibilità di scaricare gratuitamente gli instant book sulle reti di imprese dell’inedita collana di ASSORETIPMI
  • newsletter e informative sulle iniziative rivolte agli associati
  • possibilità di partecipare a gruppi di studio e tavoli di lavoro su temi emergenti
  • possibilità di avere pagine pubbliche riservate nel SITO per divulgare i propri progetti (per ricerca partner) 
  • possibilità di pubblicare una pagina della propria rete d’impresa nel SITO 
  • inserimento nella mappa delle reti d’impresa (di cui infra) del logo della rete e link alla pagina dedicata 
  • possibilità di intervenire come rete testimonial e best practice negli eventi di ASSORETIPMI 
  • possibilità di ampliare la rete con un servizio di scouting partner unico in Italia attraverso tutti i canali e delegazioni territoriali dell’associazione. 

Gli associati ASSORETIPMI hanno, inoltre, accesso riservato ai dati e documenti contenuti nell’area “materiali” della sezione “eventi e corsi” del SITO, nell’area “normative” della sezione “bandi e finanziamenti” del medesimo, nonché in tutte le aree (“guide e contratti”, “instant book” e “normative”) della sua sezione “documentazione”.

In aggiunta a tutto quanto sopra, ASSORETIPMI offre agli associati, attraverso il SITO, di ulteriori strumenti informatici di grande valore per la creazione di partnerships commerciali e la ricerca di figure professionali che sappiano gestire le stesse: le Piazze Virtuali, la Mappa dei Manager di Rete, la Mappa delle Reti d’Impresa.

Le Piazze Virtuali di ASSORETIPMI sono uno strumento di social business networking che agevola e accelera la conoscenza e l’incontro tra tutti gli operatori economici in campo, professionali e imprenditoriali. Si rivolge a persone, imprese, reti di imprese e start-up con interessi comuni anche se localizzate in aree geografiche diverse, favorendo il matching tra domanda e offerta e nuove opportunità anche online. Le Piazze Virtuali sono uno strumento riservato agli associati di ASSORETIPMI.

Altresì offerta ai soli soci dell’Associazione è la Mappa dei Manager di Rete sul SITO, la quale consente la georeferenziazione territoriale di ogni Manager e la conoscenza delle sue competenze, professionali e di settore, così che la rete interessata possa individuare la figura dirigenziale adatta alle proprie caratteristiche ed esigenze. La Mappa, essendo collegata al profilo dell’associato di ASSORETIPMI, è predisposta per accogliere solo i Manager di Rete associati sia che abbiano ottenuto la qualifica attraverso il corso interno di ASSORETIPMI – Fondazione Marco Biagi sia che abbiano ottenuto la qualifica in altri corsi di formazione specifici sul tema, oppure che abbiano qualità ed esperienza operativa comprovata da un adeguato curriculum professionale (previa approvazione di ASSORETIPMI).

Pure presente ed accessibile sul SITO, ma non riservata ai soli associati ASSORETIPMI, è la Mappa delle Reti d’Impresa, importantissimo strumento di georeferenziazione delle reti di impresa esistenti sul territorio italiano reso disponibile gratuitamente dall’associazione a soci, utenti del SITO che ne sottoscrivano un free trial nonché enti, istituzioni, organismi e pubbliche amministrazioni cui ASSORETIPMI ne abbia consentito l’accesso. Nella Mappa vengono raccolti i dati di ciascuna rete e delle imprese che ne fanno parte per dare visibilità e rendere più fruibile l’accesso ad ognuna di esse, potendole inoltre suddividere e quindi ricercare per settore, divisione ateco e area geografica. La Mappa, che costituisce un’idea ed una creazione originale ed innovativa esclusivamente attribuibile a TeamReti, partner di ASSORETIPMI (Teamreti Srl – sede legale: Via G. Sabbatini, 10 – 41124 Modena), è stata realizzata utilizzando ed integrando i dati ed il software di geolocalizzazione del tool proprietario Google Maps di Google (Google Inc. – sede legale: 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, 94043 CA, Stati Uniti) ed  i dati relativi alle reti di imprese ed ai soggetti ad esse aderenti di cui ai files pubblicati da InfoCamere, società informatica delle camere di commercio italiane (InfoCamere ScpA – sede legale: Via G. B. Morgagni, 13 – 00161 Roma), alla pagina http://contrattidirete.registroimprese.it/reti/, sezione “statistiche”.La Mappa delle Reti d’Impresa, collegata ai dati aggiornati mensilmente da InfoCamere, semplifica la lettura degli stessi attraverso un supporto visivo di georeferenziazione di immediata consultazione. Viene così evidenziata con efficacia la presenza e la densità territoriale delle reti di impresa nelle diverse aree del paese, anche per singolo settore considerato.

Infine, il SITO contiene sezioni dedicate all’informazione ed all’aggiornamento che sono accessibili anche agli utenti non associati, ossia le sezioni “news” (aree “news [tutte]”, “newsletter”, “comunicati stampa” e “il punto sulle reti”), “eventi e corsi” (aree “calendario eventi” e  “calendario corsi”), “bandi e finanziamenti” (aree “elenco bandi” e “elenco finanziamenti”), “video interviste” e “convenzioni”, oltre alle sezioni istituzionali “home”, “mission”, “il team”, “statuto” e “contatti” ed a quelle di guida all’adesione “come associarsi” e “dona”.

5. COPYRIGHT

ASSORETIPMI è un’associazione senza fini di lucro, costituita e gestita con lo scopo di favorire l’integrazione tra imprese, professionisti e lavoratori. Con tale proposito, essa mette costantemente nella disponibilità dei suoi associati e degli utenti del SITO una enorme quantità di dati, informazioni e strumenti, sia di propria originale creazione che in titolarità di terzi, che tali associati ed utenti sono tenuti ad utilizzare nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale di ASSORETIPMI e/o dei terzi suddetti, della legge in generale, e dello spirito con cui l’associazione è stata fondata e quotidianamente opera.

Più precisamente, tutti i dati, le informazioni, gli strumenti, le notizie i software, i files, i record, i disegni, le immagini, i documenti, i moduli, i contenuti, i marchi, i nomi, i loghi, gli elementi grafici, i profili sui social networks ed i beni immateriali in genere presenti sul SITO e/o nella documentazione cartacea, digitale o informatica di ASSORETIPMI (nel seguito, “BENI IMMATERIALI”) sono beni proprietari e dovranno essere utilizzati da associati ed utenti del SITO solo ed esclusivamente per finalità connesse con la creazione, l’implementazione, l’ampliamento, la diffusione e/o la promozione delle reti di impresa, ovvero per scopi di informazione ed aggiornamento personali.

ASSORETIPMI dichiara, in particolare, che:

  1. gli strumenti informatici Mappa dei Manager di Rete e Mappa delle Reti d’Impresa sono stati ideati e realizzati da Teamreti S.r.l., come sopra identificata, della quale ASSORETIPMI è licenziataria (ovviamente con facoltà di sublicenza) per tali due strumenti, ed alla quale Società fanno capo tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale sugli strumenti in questione, fermo restando che la Mappa delle Reti d’Impresa è stata creata utilizzando ed integrando i dati ed il software di geolocalizzazione del tool proprietario Google Maps di Google, come sopra identificata, ed  i dati relativi alle reti di imprese ed ai soggetti ad esse aderenti di cui ai files pubblicati da InfoCamere, come sopra identificata, alla pagina http://contrattidirete.registroimprese.it/reti/, sezione “statistiche”.
    Gli associati ed utenti del SITO sono invitati a visitare le pagine https://www.google.com/intl/en_it/help/terms_maps.html e http://www.registroimprese.it/widget/web/guest/pagina-gestione-popup//56_INSTANCE_HllLVL2RYlUQ per conoscere i relativi termini e condizioni d’uso.
  2. I progetti di rete di imprese di cui al servizio “Crea il tuo progetto” sono ideati e realizzati da associati i quali abbiano scelto una formula comprendente il diritto al servizio suddetto e i quali, pubblicando il proprio progetto sul SITO, da un lato concedono ad ASSORETIPMI una licenza d’uso (con collegati diritti di riproduzione e divulgazione) del progetto stesso, e dall’altro lato si assumono tutte le responsabilità inerenti, collegate o comunque connesse alla qualifica di autori di tale opera. ASSORETIPMI, pur riservandosi il diritto di eliminare dalla sezione “crea il tuo progetto” del SITO, senza alcun obbligo di informativa al rispettivo autore associato o necessità di autorizzazione da parte di quest’ultimo, qualsiasi progetto non in linea con il proprio spirito istituzionale o pertinente con l’oggetto e le finalità sociali dell’ente, è solo licenziataria dei  progetti di rete di imprese presenti nel SITO, sui quali tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, e tutte le relative responsabilità, fanno capo ai rispettivi autori associati.

Inoltre ASSORETIPMI, proprietaria ovvero licenziataria dei contenuti, dati, nomi, loghi, elementi grafici e software da cui il SITO, il materiale ed i documenti ASSORETIPMI sono costituiti, si riserva sin da ora il diritto di perseguire, in ogni sede e con ogni azione necessaria od opportuna, qualsiasi violazione dei propri diritti di privativa intellettuale e/o industriale, ovvero di licenza, su tali beni immateriali, nonché informare dell’eventuale violazione e possibilmente coadiuvare nella difesa gli originari proprietari dei beni suddetti.    

Gli associati e gli utenti del SITO potranno utilizzare i BENI IMMATERIALI e le sezioni/funzionalità del SITO il cui accesso sia riservato (ossia consentito solo previa registrazione al SITO ovvero solo in virtù della qualifica di Associato o di un accordo contrattuale con ASSORETIPMI) soltanto se e fintantoché essi si trovino in costanza di rapporto con ASSORETIPMI, ed alla cessazione per qualsiasi causa del loro stato di associato o accordo di licenza con ASSORETIPMI dovranno interrompere immediatamente l’utilizzo di tali beni e sezioni/funzionalità e restituire ad ASSORETIPMI o (se richiesto da quest’ultima) distruggere tutti i dati, credenziali di accesso, file, informazioni, record e documenti eventualmente da essa ricevuti nell’ambito dell’esecuzione del contratto suddetto.

Gli associati e gli utenti del SITO sono sin da ora avvisati che la violazione da parte loro dei diritti di proprietà intellettuale o industriale di ASSORETIPMI o dei suoi licenzianti sui BENI IMMATERIALI comporterà l’immediata ed automatica risoluzione del contratto di associazione o licenza concluso tra loro ed ASSORETIPMI, fermo restando il diritto di quest’ultima e/o dei suoi licenzianti al risarcimento del danno.

Gli associati e gli utenti del sito sono diffidati dal copiare, duplicare, trasferire, divulgare o diffondere, modificare, alterare, nonché ove non espressamente consentito scaricare e/o salvare, scaricare, I BENI IMMATERIALI, pena l’immediata ed automatica risoluzione del contratto di associazione o licenza concluso tra loro ed ASSORETIPMI, fermo restando il diritto di quest’ultima e/o dei suoi licenzianti al risarcimento del danno.

Qualora autorizzati/abilitati a partecipare a forum di discussione sul SITO o comunque ad inserirvi, con qualsiasi modalità, contenuti che includano un testo, gli associati e gli utenti del SITO dovranno astenersi dall’utilizzare un linguaggio che contenga termini, espressioni, locuzioni, parole o segni grafici falsi, non originali, offensivi o in contrasto con lo spirito e le finalità con cui ASSORETIPMI è stata costituita ed è gestita, nonché dati o informazioni che siano personali, riservati o confidenziali, o dei quali sia vietata la comunicazione a terzi o la diffusione, o la cui riproduzione, duplicazione o messa in rete costituisca violazione dei diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi.

Gli associati e gli utenti del SITO manleveranno e terranno indenne ASSORETIPMI in relazione a qualsiasi azione, pretesa o richiesta risarcitoria avanzata o promossa da terzi nei confronti di ASSORETIPMI medesima e derivante da comportamenti degli associati o degli utenti del SITO, inclusi a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo atti connessi al, dipendenti dal o compiuti in esecuzione o in violazione del contratto di associazione o di licenza tra gli associati o gli utenti del SITO e ASSORETIPMI, ovvero violazioni accertate o presunte dei diritti di privativa intellettuale o industriale, di segreti industriali o commerciali, di diritti ex D. Lgs. n. 196/03 ovvero di disposizioni contrattuali o statutarie ponenti divieti alla trasmissione o rivelazione di dati o informazioni, ovvero ancora della reputazione, del decoro o dell’onore dei terzi suddetti, commesse in dipendenza o meno del contratto tra gli associati o i soci ed ASSORETIPMI, della partecipazione a eventi organizzati da quest’ultima o dell’inserimento di testi sul SITO da parte degli associati o degli utenti dello stesso.         

ASSORETIPMI declina qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, patrimoniale o meno, collegata, inerente o comunque connessa alla veridicità, l’accuratezza, l’aggiornamento, la completezza e/o l’affidabilità dei dati e delle informazioni da cui il SITO, i BENI IMMATERIALI nonché, specificamente, le Piazze Virtuali, la Mappa dei Manager di Rete e la Mappa delle Reti d’Impresa sono costituiti, inclusi i dati ed informazioni forniti da ciascuno degli associati ed utenti del SITO.

ASSORETIPMI non potrà essere ritenuta responsabile per l’idoneità del SITO e/o dei dati e delle informazioni da cui il SITO, i BENI IMMATERIALI nonché, specificamente, le Piazze Virtuali, la Mappa dei Manager di Rete e la Mappa delle Reti d’Impresa sono costituiti a qualsiasi funzione, scopo o risultato, commerciale o meno, perseguito dagli associati o dagli utenti del SITO.

ASSORETIPMI sarà libera di integrare, modificare, eliminare in tutto o in parte, sostituire e correggere, nonché ovviamente aggiornare, qualsiasi componente, software, algoritmo, area, sezione, contenuto, dato e funzionalità del SITO, inclusi a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo le Piazze Virtuali, la Mappa dei Manager di Rete e la Mappa delle Reti d’Impresa, senza necessità di autorizzazione alcuna da parte degli associati o degli utenti del SITO medesimo, e senza che ciò possa costituire o essere considerato un inadempimento delle proprie obbligazioni contrattuali nei confronti di tali soggetti.    

Allo stesso modo, non saranno imputabili ad ASSORETIPMI le conseguenze, patrimoniali o meno, di eventuali interruzioni, malfunzionamenti, mancate connessioni o mancate funzionalità del SITO, in tutte o in parte delle sue componenti, aree e sezioni, inclusi a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo le Piazze Virtuali, la Mappa dei Manager di Rete e la Mappa delle Reti d’Impresa, o comunque dei servizi direttamente o indirettamente oggetto del contratto di associazione o di licenza tra ASSORETIPMI e gli associati o utenti del SITO, da qualsiasi motivo dipendenti. Fermo restando ciò, ASSORETIPMI non sarà comunque tenuta ad avvisare in anticipo gli associati o gli utenti del SITO in merito a tali interruzioni, malfunzionamenti, mancate connessioni o mancate funzionalità del SITO o dei propri servizi, né a segnalare gli eventi suddetti, durante o dopo la loro occorrenza, né tantomeno ad informare gli associati o gli utenti del SITO circa le cause che hanno determinato il loro verificarsi.     

6. PRIVACY – COOKIES POLICY 

 

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 “General Data Protection Regulation” (c.d. GDPR)

 

Introduzione

 

Il Regolamento UE n. 2016/679 “General Data Protection Regulation” (c.d. GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali.
Il trattamento dei DATI avviene secondo criteri di liceità e correttezza, nel pieno rispetto della normativa in materia di privacy, a tutela dei diritti e della riservatezza di associati ed utenti del SITO (nel seguito, “INTERESSATI”).
I DATI sono custoditi e protetti conformemente a quanto prescritto dal Regolamento Europeo e in generale da tutta la normativa vigente in merito alle misure di sicurezza.

 

Fonte dei DATI

 

I DATI sono raccolti da ASSORETIPMI direttamente dagli INTERESSATI, all’atto della loro registrazione al SITO/iscrizione agli eventi proposti.

 

Finalità del trattamento

 

  1. I dati raccolti al momento della registrazione saranno utilizzati per permettere la partecipazione all’evento, per fornire tutte le informazioni necessarie alla partecipazione stessa e per dare seguito ad eventuali richieste di chiarimenti da parte dell’interessato.

 

b. I DATI possono essere, altresì, utilizzati per finalità funzionali all’attività di ASSORETIPMI, quali:

 

– rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti dal SITO;

 

– finalità di informazione e divulgazione, quali la proposta di nuove iniziative del SITO, comunicazione di nuovi prodotti e servizi, anche di partner, ritenuti di interesse, sondaggi ed altre attività intese ad animare il SITO;

 

– finalità di ricerca, quali l’elaborazione di indagini ed analisi di mercato;

 

– lo svolgimento di attività di pubbliche relazioni.

 

Il conferimento dei dati per la finalità di cui alla lettera a) ha carattere obbligatorio e il mancato conferimento impedisce di partecipare all’evento. In merito alle finalità di cui alla lett. b), il conferimento non è obbligatorio e richiede la prestazione di specifico consenso da parte dell’interessato.

 

Modalità del trattamento dei DATI

 

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei DATI avviene attraverso strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei DATI stessi. In ogni caso la protezione è assicurata anche quando vengono attivati canali innovativi. I DATI in questione sono archiviati e conservati sia in forma elettronica ed informatica, sia in forma cartacea.

 

Tipi di DATI trattati

 

a)Dati di navigazione:

 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del SITO acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

 

b)Dati forniti volontariamente dall’utente:

 

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul SITO comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del SITO predisposte per particolari servizi a richiesta.

 

c)Cookies:

 

I cookies sono una piccola quantità di dati che vengono memorizzati nella RAM del computer o sul disco fisso, ogni volta che un sito web viene visitato. Il SITO utilizza i cookies per riconoscere e tenere traccia dei visitatori, al fine di fornire loro un accesso più veloce al SITO stesso e di modificarne i contenuti in base alle preferenze. I cookies non consentono in alcun modo al SITO di avere accesso a qualsiasi altro dato presente nel computer degli utenti.  I cookies utilizzati sono, per la maggior parte, cookies tecnici, utilizzati da Joomla, piattaforma CMS open source utilizzata dal presente sito. “I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. I cookies di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito, con i loro utilizzo non vengono trasmessi ne acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti. I cookie di sessione vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”. I Cookie di prima parte leggibili al solo dominio, che li ha creati; I Cookie di terze parti: creati da domini esterni al presente sito, ad esempio tramite Google Analytics. Il software, usato per sito e piattaforma, crea un cookie per utente al fine di generare statistiche di utilizzo. I dati generati da questo cookie sono conservati presso Google Inc. Altri cookie di terze parti sono gestiti da dai social network Facebook, Google + Linkedin, Twitter, di cui sono presenti nel sito le funzioni di condivisione; Scoop.it, per mostrare news agli utenti; MailUp, per la gestione della newsletter. Il presente sito è in hosting su Aruba.

 

Luogo di Trattamento dei DATI

 

I trattamenti connessi ai servizi web del SITO hanno luogo presso la sede legale ASSORETIPMI di Piazza Mazzini 23 a Modena ovvero presso i luoghi ove lo staff ASSORETIPMI opera, localmente o in remoto, sul SITO e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

 

I DATI forniti dagli utenti del SITO che inoltrano specifiche richieste sono utilizzati al solo fine di eventualmente eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

 

Categorie di soggetti ai quali i DATI possono essere comunicati

 

I DATI potranno essere comunicati da ASSORETIPMI, senza che sia necessario il consenso da parte degli INTERESSATI, in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria per il perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

 

I DATI possono inoltre essere comunicati ad altre persone giuridiche o soggetti che svolgono attività connesse o strumentali alla gestione dei servizi prestati da ASSORETIPMI, che svolgono compiti di natura tecnica od organizzativa quali la prestazione di servizi di acquisizione, registrazione e trattamento di dati provenienti da documenti o supporti forniti o originati dagli stessi INTERESSATI.

 

I DATI possono, altresì, essere comunicati ai partner le cui offerte di prodotti e servizi sono ospitate sul SITO. In molti casi è comunicato solo l’indirizzo e-mail e comunque le informazioni necessarie per l’esecuzione delle prestazioni richieste dall’interessato con riferimento al prodotto o servizio offerto dal partner.

 

I DATI possono infine essere comunicati a società terze specializzate nell’informazione e promozione commerciale, nel marketing, nelle ricerche di mercato, su consenso dell’interessato.

 

Diffusione dei DATI

 

I DATI trattati da ASSORETIPMI non sono oggetto di diffusione.

 

Diritti degli INTERESSATI

 

All’interessato sono attribuiti i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, rispettivamente il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, portabilità dei dati ed opposizione. In qualità di interessato potrà inoltre proporre reclamo all’Autorità Competente a norma dell’art. 13 par. 2 lett. d). I diritti di cui al presente paragrafo possono essere esercitati presentando un’istanza all’indirizzo della sede legale di ASSORETIPMI.

 

Tempo di conservazione

 

I dati conferiti saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate, e comunque nei termini prescritti dalla normativa vigente. Per qualsiasi chiarimento in ordine ai tempi di conservazione dei dati, scrivere a info@assoretipmi.it.

 

Titolare
Il Titolare del trattamento dei DATI è ASSORETIPMI con sede in Modena, Piazza G. Mazzini, 23, 41121, email:info@assoretipmi.it