Modena, 19 febbraio 2014
Verranno ufficializzate nei prossimi giorni la data e il programma definitivo della seconda edizione del nostro CORSO PER MANAGER DI RETE, il cui inizio è previsto indicativamente per la seconda metà di Aprile.
Dopo i positivi riscontri e l’ampio consenso ottenuto con la prima edizione, che ha visto qualificati ben 153 Manager, e la raccolta continua di un sempre maggior numero di richieste, ci rendiamo conto di aver intercettato una domanda che va anche oltre le nostre stesse aspettative, alla quale vogliamo dare l’unica risposta che conosciamo: agire concretamente con il massimo della qualità alle migliori condizioni possibili dando a TUTTI le stesse opportunità.
La stessa considerazione arriva anche da parte della Fondazione, con la quale anzi stiamo già ragionando per dare vita ad un programma comune che in sostanza prevede un intensificarsi del rapporto di collaborazione ed un sempre maggiore coinvolgimento per dare continuità a questo e ad altri progetti sempre sul focus delle Reti, prevedendo moduli di aggiornamento e integrazione anche per chi avesse già partecipato a precedenti edizioni.
.
La modalità sarà come sempre e-learning. Una modalità che ha riscontrato il pieno consenso di tutti i partecipanti alla prima edizione. Il corso avrà una precisa programmazione di date per quanto riguarderà le docenze in diretta dei vari moduli di cui si compone, ma consentirà come sempre la possibilità di partecipare e contemporaneamente di gestirsi tempo e lavoro nel migliore dei modi, la disponibilità di tutto il materiale registrato durante il corso, (lezioni e slides), l’ottenimento di crediti formativi e non ultimo un deciso e determinante abbattimento dei costi di trasferta.
Il tutto, come unanimamente ci è stato riconosciuto da tutti i partecipanti alla prima edizione, senza perdere nulla nè rispetto alla presenza fisica d’aula, nè soprattutto rinunciando alla qualità del programma e dei docenti.
Noi crediamo alle Reti come un formidabile strumento di crescita, e non certo per il superamento di una crisi ma per quella che ormai è una totale metamorfosi che il nostro sistema economico e produttivo, soprattutto quello che interessa le piccole e piccolissime imprese, deve essere in grado di sostenere. Su questo fronte siamo impegnati quotidianamente per offrire, oltre alle altre numerosissime iniziative costantemente attive in tutta Italia, la preparazione e formazione necessaria e mirata ai diversi soggetti interessati. Lo stiamo facendo ogni giorno, da 2 anni e mezzo su questo gruppo, da quasi due anni come Assoretipmi.
Noi di Assoretipmi non ci accontentiamo mai dei risultati raggiunti, ma siamo sempre alla ricerca del miglioramento continuo, mettendoci continuamente alla prova con un confronto aperto che sosteniamo ogni giorno da questo social network,, forse unici in tutto il web, E’ una specie di controllo qualità continuativo just in time del proprio agire, di ciò che si promette e che poi si deve mantenere, al quale volentieri ci sottoponiamo, con tutta la serietà, coerenza, trasparenza e onestà intellettuale di cui siamo capaci. E mi chiedo in quanti altri stiano facendo altrettanto.
Siamo sempre più convinti che solo così si può contribuire ad un effettivo rilancio del nostro paese, evitando promesse roboanti ed effetti speciali ma portando avanti con coerenza azioni di concretezza e qualità, disponibili e utili al più ampio numero di persone.
Stay tuned.
Reti di Imprese, Innovazione, Trasferimento Tecnologico, Capitale Umano.
ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo dell’aggregazione nata dal social network LinkedIn, all’interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI, che con i gruppi verticali dedicati alla Finanza, Fashion, ICT e Agroalimentare conta oggi oltre 16.000 membri.
Per partecipare e contribuire in prima persona alla crescita di questo progetto che si sta affermando in tutte le regioni italiane e anche all’estero VAI QUI