Nuova importante partecipazione per AssoRetiPMI Puglia e Happy Network e, che nei giorni 19 e 20 settembre saranno presenti all’ ITM – International  Tourism Market, la prima Expo del club di prodotto turistico in Italia ideata per favorire l’incontro tra l’offerta turistica italiana e il trade nazionale ed internazionale. L’ evento, che si terrà presso il quartiere Fiera del Salento a Galatina (Lecce), mette assieme diverse specificità, rispettando quella che è l’essenza propria del club di prodotto, e varietà, dato il grande numero di espositori e offerte presenti.  Organizzato da Apulia Experience e da Protem, l’evento, giunto alla sua terza edizione, vedrà la partecipazione di diversi club di prodotto di differenti settori: dall’enogastronomia al mare expo per quel che concerne villaggi turistici e resort, dall’ambito legato a natura e benessere ad arte e cultura passando attraverso lo sport-outdoor, solo per citarne alcuni. Particolarità dell’evento quella di presentare diversi turismi, in base ai segmenti di clientela, alla richiesta, ai gusti e alle motivazioni di viaggio. Si tratterà, quindi, di un evento capace di offrire proposte differenti e concrete, lontane da un’unica omologata e omologante “idea di viaggio”. La scelta di presentare un’esposizione di club di prodotto vuole, inoltre, rispondere fermamente all’esigenza delle strutture turistiche di destagionalizzare la propria offerta con una conseguente crescita in termini di competitività. Cento le destinazioni rappresentate, oltre cinquanta i buyer provenienti da dieci Paesi del Mondo per intercettare la domanda nazionale ed internazionale, favorire lo scambio contatti e contratti, avere massima visibilità e presentare il proprio brand. Un evento di grande portata che vedrà, tra i protagonisti, anche AssoRetiPMI Puglia e Happy Network. La delegazione pugliese di AssoRetiPMI sarà, infatti, presente per promuovere e far conoscere delle interessanti realtà turistiche, ovviamente pugliesi, seguendo un leitmotiv molto interessante. AssoRetiPMI Puglia ha, infatti, scelto di presentare un turismo che lega la voglia di viaggiare al contatto con la natura e al desiderio di semplicità. Bed and breakfast,  agriturismi, masserie e strutture ricettive rurali rappresenteranno l’offerta e la proposta elegante ed originale di AssoRetiPMI. Dal canto suo, invece, Happy Network, rete di imprese di servizi di Gioia del Colle, metterà a disposizione degli interessati una vasta gamma di proposte, a partire da quelle legate alla tecnologia, alla connettività  e all’innovazione per proseguirecon servizi e proposte di consulenza ad ampio spettro.                                                                                                  

Non si tratta, però, solo di un’ occasione commerciale: ITM rappresenta, inoltre, un’opportunità di formazione e crescita, innovazione grazie ai numerosi laboratori e incontri di approfondimento. Appuntamenti non casuali, se si pensa che la fiera stessa rappresenta il seguito e la crescita del fortunato Salento ITW, workshop giunto alla sua terza edizione. Tante le tematiche trattate nel corso dei vari incontri tra cui il dibattito socio-politico tenuto da Renato Mannheimer sulla questione TAP e la sua incidenza ambientale o ancora un interessante workshop finalizzato ad illustrare le migliori strategie di investimento negli USA. 

Strategica la scelta della location: il Salento, destinazione di successo, come gli elevati numeri e presenze confermano continuamente. Patrocinata dalla Regione Puglia, l’iniziativa vede grandi collaborazioni e partner: sarà, infatti, presente l’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) e i consoli di 20 paesi del mondo.                                                                                          

Importanti presenze tra gli espositori: tra i tanti AirDolomiti, Airberlin, Tap, Tisanoreica e Nicolaus.

A livello locale l‘evento rappresenta una forma di apertura e di dialogo, a cominciare dall’interfacciarsi tra le diverse zone pugliesi per ampliarsi sempre più a livello nazionale e internazionale.