10 ANNI DI RETI
“GIORNATA NAZIONALE DELLE RETI D’IMPRESA”

Focus:
“IL FUTURO DEL MADE IN ITALY
È NELLE RETI D’IMPRESA”
Meeting Nazionale organizzato da
ASSORETIPMI – ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI
in collaborazione con la
FONDAZIONE UNIVERSITARIA MARCO BIAGI

 

Modena, 25 Giugno 2022 | Ore 10:45 – 17:30
 

Auditorium della Fondazione Universitaria Marco Biagi

Largo Marco Biagi 10 – 41121 Modena

Partecipazione gratuita previa registrazione
 

Il Grande Appuntamento Italiano per FARE RETE torna il 25 Giugno a Modena!
 

 Con il patrocinio del Comune di Modena

Patrocinio Comune di Modena

Con il patrocinio del Centro Studi
delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

Patrocinio del Centro Studi delle Camere di Commercio GUGLIELMO TAGLIACARNE

 

In corso di accreditamento da

Ordine dei Dottori Commerciali ed Esperti Contabili di Modena

Il Convegno è in corso di Accreditamento da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed  Esperti Contabili di Modena per 5 crediti formativi. Valido a livello nazionale. L’iscrizione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili va effettuata qui: 
 

Iscrizione Commercialisti

 

Nell’anno del 1°Decennale di ASSORETIPMI, torna la grande Giornata Nazionale delle Reti di Imprese, il Meeting rivolto a Imprese, Startup, Professionisti, Giovani e tutti gli interessati al sistema sempre più forte delle aggregazioni in rete, sempre più innovativo e performante.

Oggi i Contratti di Rete sono quasi 8.000, con oltre 43.000 Imprese che ne fanno parte, in tutta Italia, in tutti i settori.

La metamorfosi del mercato. Le Reti stanno subendo una forte evoluzione in linea con le grandi trasformazioni ed esigenze del mercato intervenute anche a seguito della pandemia che sta, in alcuni casi, cambiando radicalmente le abitudini di consumo e sociali, le politiche d’inclusione, coesione  e sostenibilità sociale, dando vita a una nuova Economia: quella collaborativa.
 

Orizzonti sempre più estesi. Non solo Reti di Imprese, ma anche Reti Miste tra Imprese e Professionisti, Reti di Startup, Reti al Femminile, coinvolgimento dei Giovani. Reti e filiere corte territoriali per supportare Borghi e Comuni nella transizione ecologica e digitale.

 

Dall’offshoring al reshoring. Sul fronte produttivo, la pandemia ha profondamente condizionato i presupposti della globalizzazione, generando un rientro delle produzioni verso le manifatture europee in particolare quella Italiana del Made in Italy.

Nuovi settori, finanza e PNRR.  Si stanno affermando sempre più in Italia i grandi temi della Sostenibilità, delle Energie Alternative non inquinanti, i paradigmi dell’Economia Circolare e della Digitalizzazione, indispensabile soprattutto per le Imprese di piccole dimensioni di ogni settore. Insieme al grande potenziamento in atto del comparto Agroalimentare, dell’Indotto Turistico e della valorizzazione dei Territori.
In Italia il PNRR e altre misure di sostegno dovranno facilitare il raggiungimento di questi obiettivi.  

Il Meeting
In questo meeting vedremo insieme come sta evolvendo rapidamente il modo di fare rete con modelli di sviluppo orientati a progetti di scopo razionali, strategici e misurabili. In questo senso emerge sempre più forte la figura indispensabile del Manager di Rete.

Focus:
Networking
e Reti d’impresa, innovazione, evoluzione, come le reti sociali e le aggregazioni strategiche tra imprese stanno cambiando il nostro modello di sviluppo. Ancora una volta è il concetto di Rete, intesa anche come Rete di Persone oltre che come Reti di Imprese, il grande driver per il rilancio.
 

PROGRAMMA
Il Programma potrebbe subire delle variazioni.
 

10.00 – 10.30: Registrazione partecipanti

10.45:  Inizio Meeting
 

Saluti di Benvenuto
Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI
Monica Franco, Vicepresidente ASSORETIPMI    
Prof. Luigi Enrico Golzio, Fondazione Universitaria Marco Biagi

11.00 – 11.50:  INTERVENTI DEI NOSTRI ESPERTI DI RETI, DI SETTORI, DI MERCATI

Luigi Enrico Golzio – Il Ruolo centrale del Manager di Rete

Giuseppe Capuano – PNRR, contratti di sviluppo e reti d’impresa

Eva Bredariol  – I principali aggiornamenti del Contratto di rete

Nicoletta Grassi – Reti tra Professionisti e Reti miste

Roberto Bandieri – Reti e filiere in Agricoltura

Diego Paltrinieri – Reti nella Blue Economy

Fabrizio Braccini – Europrogettazione, Finanza Agevolata, Fondi Strutturali

Giuseppe Pio Macario – La cultura del Project Management nella creazione e sviluppo delle reti d’impresa: essere convergent designer.

Gerardo Leone – Intervento diretta Cina Eurasia

Massimo Cugusi – Premio Export Italia

Sabrina D’Elpidio – Progetto Made in Italy in Scozia

12.40 – 13.00:

Giacomo Ferraresi, Giorgio Busuoli, CENTRUM: La Cybersecurity nello scenario attuale.

Avv. Andrea Ruffilli, LYNX2000: GDPR E Cyber Protect Cloud.

Dott. Massimo Longhin Manager AZIMUT Global Advisory:  AZIMUT per il Futuro dell’Impresa.

 

13.00 – 14.15SPAZIO PAUSA PRANZO LIBERO. A pochi minuti di distanza, sono presenti “La Ghirlandina” un ampio locale con ampio menù a scelta, e il “Caffè Concerto”.

14.20:  RIENTRO IN SALA

14.30 – 15.40: SPAZIO ALLE RETI DI IMPRESE  | Best practice

Giancarlo Taglia – RETE IL BUON GUSTO ITALIANO (Agroalimentare di eccellenza)

Marco Venturi – RETE OPERATECH (Meccanica di precisione)

Alessandra Montanari – RETE L.A.R. – LIBERI AGRITURISMI IN RETE – Hospitality

Roberto Pireddu – RETE STRATEGY (Logistica)

Tonino Rizzico – RETE OVINICOLTORI SICILIANI (Filiera zootecnica)

Laura Locatelli – RETE SOLUTION (Edilizia, Sostenibilità Ambientale)

                                                                                                                                         
15.40 – 16.20:
PITCH PROGETTI DI RETE IN CORSO 

Eugenio Ferrari – Progetto Rete Nazionale Energie Alternative

Monica Franco – Progetto Rete Digitalizzazione diffusa e Cybersecurity

Diego Carotti – Progetti di Reti Ambientali e Sostenibilità

Enzo Dota – Progetto Local Tourism

FOCUS: particolare attenzione sarà data alla coesione e inclusione nei Progetti di Rete di: Startup, Imprese al Femminile, Professionisti e Giovani.

16.20 – 16.30 INTERVENTI DEI PARTNER

Franco Contu – Sardex Pay

Andrea Prato – Albatros – Comunità Energetiche
 

16.30 – 17.15: SPAZIO ALLE IDEE. INTERAZIONE COL PUBBLICO, DOMANDE E RISPOSTE.

17.30: Conclusione evento e annuncio delle prossime iniziative.

Partecipazione al Meeting gratuita previa registrazione.

Iscrizione

 

 I nostri Sponsor

 

CENTRUM -CYBERKUBE

Centrum Srl nasce nel 1993 nel settore della sicurezza per aziende, attività commerciali e privati, ma la sua esperienza risale all’attività pionieristica svolta dai soci fondatori a partire dalla fine degli anni 60.
Il know how maturato e la consapevolezza di poter soddisfare ogni tipo di esigenza ci hanno portati ad essere l’azienda leader per la sicurezza in Emilia Romagna;  le basi sono la professionalità, la serietà e la capacità di comunicare in maniera trasparente con Clienti, utenti finali e collaboratori.
La divisione Cyber Security powered by CyberKube si occupa di tutte le attività, grazie ad un team di specialisti, legate alla analisi e prevenzione della sicurezza della rete, incident management e consulenza forense.

 

LYNX2000

La web agency di Modena che da oltre vent’anni aiuta le aziende a farsi conoscere online attraverso gli strumenti digital, occupandosi di Web Design, Web Marketing, Servizi IT e GDPR Compliance.
 

AZIMUT GLOBAL ADVISORY

All’interno del Gruppo Azimut opera Azimut Global Advisory, che risponde ai diversi bisogni della clientela fornendo quotidianamente sul territorio un range di servizi che riguardano la consulenza finanziaria e patrimoniale, grazie alla costante sinergia tra i nostri Consulenti Finanziari e Professionisti Partner di primo piano.
Un modello di consulenza globale, integrato e personalizzato, che affianca servizi evoluti di advisory finanziaria a servizi strategici integrati.
Ai nostri Clienti offriamo un approccio sinergico in materia di: gestione finanziaria/patrimoniale, consulenza fiscale-legale,  gestione del patrimonio immobiliare,  soluzioni assicurative,  soluzioni di banca integrata.

LUTINX

Blockchain e Intelligenza Artificiale insieme in un unico luogo.
LUTINX è un ambiente ibrido, KYC & AML Compliance, creato per la certificazione dei dati digitali.
Con LUTINX i due punti cardine che rendono ognuno di noi unico sono stati uniti, ovvero la nostra Identità ed il Tempo in cui viviamo.

ERPSELECTION

ERPSELECTION è il portale in cui vengono riportati e recensiti tutti i software gestionali per il mondo aziende (ERP, CRM, BPM, HRM, BI,…) venduti ed installati in Italia; riporta tutte le Software House produttrici e/o System integrator, che producono, rivendono e installano tali software; raggruppa in categorie le soluzioni gestionali in base alle loro tipologie e funzionalità; raggruppa le case-history in base al settore merceologico del Cliente soddisfatto.

CHALLENGE NETWORK

CHALLENGE Network Spa, da venti anni, è una Società specializzata nella formazione comportamentale e nella consulenza HR, uno dei principali player sul corporate training nel settore delle soft skills, sia in Italia che all’estero.
CHALLENGE Network è: 4.800 progetti di formazione su misura – 280 corsi di formazione interaziendale – 100.590 persone formate 200 incontri organizzati – 520 Trainer e Consulenti
 

WEAREITALY

Fiera internazionale permanente online, interattiva e virtuale in 3D che consente alle Aziende Italiane di esporre i propri prodotti e/o servizi per tutto l’anno, con continuità, e quindi di fare business nel B2B con altre aziende internazionali. La Fiera è aperta al pubblico h24, 7su7, 365 giorni all’anno.

CME

CME srl concessionaria del marchio Cugini Malagoli è un’azienda con staff tecnico di pluriennale esperienza nel campo della progettazione, della produzione e della manutenzione di macchinari, attrezzature e di impianti per la lavorazione e il trattamento di materiali inerti per cave e miniere e per il recupero di sabbia e trattamento di acque e fanghi.

Immobiliare Michelangelo

Immobiliare Michelangelo opera da oltre 30 anni con professionalità, esperienza e dinamicità nel settore dell’intermediazione immobiliare fornendo servizi mirati alla completa soddisfazione dei suoi clienti grazie a consulenze personalizzate e servizi innovativi.

ONE

One nasce quale produttore leader in Italia di pane arabo con vendita alle distribuzione organizzata, mercato etnico, e canale Horeca.La One ha voluto diversificare la propria distribuzione con la produzione di un prodotto a “lunga conservazione” il “Pan Chips”, snack prodotti da una sottile Pita condita con olio extra vergine e aromi naturali.. un prodotto che sta riscuotendo grande successo sia all’estero e ultimamente anche in Italia , introdotto da 3 mesi a marchio DORIA “ le crackerine “ con contratto illimitato.
A settembre 2022 la One introdurrà la linea “Frozen” da lanciare nei supermercati e nel canale Horeca! 
 

STUDIO PINTO

Studio presente a Modena e Bologna per le relative province, specializzato in consulenza per le nuove imprese, per i gruppi societari e per le reti di imprese.
 

RETE ERA - Rete Energetica Risorse Ambientali

RERA (Rete Energetica Risorse Ambientali) è un raggruppamento di aziende con il comune scopo della valorizzazione delle risorse naturali e delle competenze intellettuali, attraverso l’innovazione tecnologica e l’economia circolare, con l’obiettivo di decarbonizzare i processi industriali e incentivare la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
 

Agenti e Venditori.Net Il Portale per Aziende e Professionisti

Agenti e Venditori è il portale che mette in contatto le Aziende con Agenti di Commercio, Venditori, Rappresentanti, Liberi Professionisti e Freelance anche senza Partita IVA. 

……………………………………..

Patrocini e Partnership

Patrocini e Partnership

 

Come diventare Sponsor del Meeting?

 

Piano Sponsorship 25 Giugno Giornata Nazionale delle Reti d'Impresa

Il Meeting offre un’opportunità di grandissima visibilità in tutti i suoi momenti (prima, durante e dopo l’evento) in tutti i nostri canali di divulgazione online e offline e all’interno della manifestazione.

Gli Sponsor interessati all’iniziativa possono scrivere a: eventi@assoretipmi.it, oppure scaricare direttamente il PIANO SPONSORSHIP –  ALLEGATO A PIE’ DI PAGINA.

Contatti diretti: Dr. Eugenio Ferrari +39 348 2610825 – D.ssa Monica Franco – +39 348 4525093

Come arrivare a Modena

Il prestigioso Auditorium della Fondazione Universitaria Marco Biagi è situato a Modena, Largo Marco Biagi 10.

In Aereo: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Treno per Modena, ogni 40 minuti circa, da Bologna.
Taxi: a 5 minuti di taxi dalla Stazione.
Per chi viene in auto è disponibile un parcheggio a pagamento situato nelle immediate vicinanze: Parcheggio del Centro, Viale Achille Fontanelli 18 – 41124 Modena, tel. 059241803. – Aperto h.24.
 

L’Auditorium della Fondazione Universitaria Marco Biagi

Auditorium della Fondazione Universitaria Marco Biagi di Modena

SCARICA IL PIANO SPONSORSHIP

SCARICA IL PIANO SPONSORHIP