Innovation manager, Temporary manager, Export manager e Manager di Rete: secondo Federmanager sono i quattro nuovi profili che si affermeranno nel mondo del lavoro nel futuro.
A questo articolo pubblicato da Federmanager, che condividiamo con grande interesse, aggiungiamo un ulteriore elemento significativo: la positiva contaminazione che sempre più avviene tra specificità altamente qualificate in ambiti settoriali diversi, modalità di fruizione delle stesse sul mercato del lavoro e convergenza verso le dinamiche aggregative e di cooperazione tra imprese.
Infatti, dal nostro punto di osservazione delle esigenze espresse e competenze richieste dalle imprese per operare con successo in uno scenario senpre più sfidante, in particolare PMI e sempre più aggregate in rete, notiamo che i profili con competenze altamente specialistiche (come gli innovation manager e gli export manager, ad esempio) tendano a introdurre nel loro modus operandi anche elementi di flessibilità contrattuali (come quelli dei temporary manager) ma, soprattutto, convergano sempre più verso l’arricchimento delle proprie competenze con skills hard & soft mirati alla creazione e alla gestione di aggregati di imprese, come quelle proprie del Manager di Rete.
Dal lato dei Manager di Rete, per noi che ne abbiamo già qualificati 450 insieme alla Fondazione Universitaria Marco Biagi, sta avvenendo anche il processo inverso di pari passo con la crescita delle reti di impresa (verso quota 3.000 contratti di rete, con circa 15.000 imprese in tutte le regioni d’italia e in ogni settore): quello di acquisire ulteriori competenze, o perfezionare quelle già acquisite, rivolte a settori ed ambiti specifici ad alta crescita sia in una logica temporale presente che futura, in base ai programmi di sviluppo e agli obiettivi delle stesse reti di impresa (internazionalizzazione, innovazione di processo e di prodotto, industria 4.0, ad esempio).
Non a caso nella 5° edizione del Corso per Manager di Rete che partirà il prossimo 3 ottobre – 52 ore virtuali, 13 moduli in e-learning – abbiamo ampliato il modulo Internazionalizzazione a 8 ore in virtù delle esigenze espresse crescenti sia dal mondo imprenditoriale che da quello professionale.
E’ inoltre in fase di completamento da parte di ASSORETIPMI la procedura di Attestazione e Certificazione dei Manager di Rete.
Vai al Corso per Manager di Rete 5° edizione
NEW !!! CORSO PER MANAGER DI RETE | 5°Edizione | Start 3 Ottobre 2016
ISCRIZIONI ATTIVE FINO AL 30 SETTEMBRE CLICCA QUI
ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo dell’aggregazione nata dal social network LinkedIn, all’interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI, che con i propri gruppi verticali conta oggi oltre 40.000 membri.
Per diventare associato di ASSORETIPMI VAI QUI