“Cambiare poco per cambiare tanto” 

è questo il titolo che ha voluto dare all’intervento che terrà al 4° Meeting Nazionale di AssoretiPMI Stefano SantoriFormatore, Coach e NLP Trainer – sotto la guida di Richard Bandler, fondatore della Neurolinguistic Programming (NLP), da noi nota come PNL – specializzato in tecniche di Mindset Change (come cambiare mentalità nelle imprese e nel management), un passato anche di Professore Universitario a contratto nell’Università di Napoli, presso la Facoltà di Sociologia, oggi docente LUISS, Consulente e Formatore per Enti pubblici (dall’IRI Management al Ministero della Funzione Pubblica) ed aziende (da Bridgestone a MPS, da Fiat a Schindler, ecc.) coach di atleti e squadre nazionali ed internazionali, laureato in Giurisprudenza all’Università di Roma La Sapienza, senior partner di Challenge Network.

Ha pubblicato diversi volumi per Sperling & Kupfer, Franco Angeli, Fabbri Editore e Il Sole 24 Ore, tra cui, coautore insieme a Roberto Santori , “Powered by Change” Il metodo per trasformare ogni cambiamento in un “gioco potente” nella vita e nel business.

Il metodo, presentato con un approccio sintetico e pragmatico, è nato da anni di esperienze “sul campo” del change management, studiando le organizzazioni e le persone, osservando le loro dinamiche di fronte ai cambiamenti.  Una delle illusioni più pericolose, presente sia nelle più grandi organizzazioni multinazionali, che nella mente di ognuno di noi è quella di poter restare uguale nel tempo, poter mantenere a lungo uno status, un modo di essere e persino un modo di pensare. Niente di più “scorretto” e pericoloso! Al contrario l’unico vero significato del verbo cambiare è legato al concetto di trasformare e/o trasformarsi, diventando diversi da prima del cambiamento stesso.
Da sempre tutto è in costante cambiamento e l’unica cosa che è ulteriormente cambiata, in questi ultimi anni di rivoluzione digitale, è stata la velocità con cui i presunti “equilibri”, soprattutto nel marketing e nell’economia, si sono persi, generando tonfi e cadute, anche eclatanti.
Se prima ci potevamo permettere di adattarci, con calma, ai mutamenti, dopo averli compresi, oggi non c’è più tempo: occorre giocare d’anticipo, persino predire gli eventi e cambiare persino il nostro modo di cambiare.

Per noi di AssoretiPMI, che il cambiamento lo viviamo e lo stimoliamo noi stessi oggi giorno, questo tema assume la piena centralità nel nostro fare per fare rete, per innovare il pensiero e l’azione verso la creazione di quel che ancora non è, e che molto spesso, per divenire, ha solo bisogno di acquisire la giusta consapevolezza del proprio essere in relazione al mondo.

Ci vuole poco per cambiare tanto. 

 

Vi aspettiamo il 6 Maggio a Roma! e buona lettura del 1° capitolo di “Powered by change”, un gentile omaggio da Stefano Santori. 

 


  

Il grande appuntamento Italiano per FARE RETE torna il 6 Maggio e stavolta a Roma!


4° Meeting Nazionale ASSORETIPMI 


Giornata nazionale delle Reti d’Impresa
 

PROGRAMMA E REGISTRAZIONE

6maggio-sponsoredby-update-678-2404-asas  


Non sei ancora associato? Aderire ad ASSORETIPMI vuol dire entrare a far parte di una grande rete di persone e relazioni di valore capace di cogliere le esigenze e sviluppare le opportunità che il mercato esprime. CLICCA QUI    

banner-adesioni-2016

banner-mani-assoretipmi