Convegno di chiusura del

2° corso di formazione per

MANAGER DI RETE 

“LE METODOLOGIE DI GESTIONE DELLA RETE DI IMPRESA”
Consegna dei Diplomi di perfezionamento ai Manager di Rete
20 Novembre ore 14,30 -18,30 
c/o Auditorium della 
Fondazione Universitaria Marco Biagi 
Largo Marco Biagi 10 (già viale G. Storchi,2) – MODENA
 

 

 

Un grandissimo ringraziamento ai relatori intervenuti con le loro preziose testimonianze ai corsisti e tanti partecipanti presenti.

I materiali sono on-line, è possibile effettuare il download direttamente dai link attivi nel Programma sottostante.


 

15.10.2014

Per chi è interessato al mondo delle Reti, un evento a cui non mancare. 

E’ stata fissata per il giorno 20 Novembre la data del convegno finale del Corso di formazione per Manager di Rete edizione 2014.

Anche per questa seconda edizione si tratterà, oltre della bella occasione di conoscersi e stringere relazioni tra i partecipanti al corso che, ricordiamo, è stato erogato in modalità e-learning, di un vero e proprio momento di confronto in cui fare il punto della situazione su quanto sta accadendo nel sempre più vasto fenomeno delle Reti in Italia. Come sempre l’accesso è libero e ci si potrà iscrivere gratuitamente fino ad esaurimento posti.

E’ un evento che mette in relazione tutti gli operatori economici e sociali che concorrono allo sviluppo delle Reti d’Impresa, manager, consulenti, imprenditori, esperti di mercati internazionali, mondo della finanza e delle banche, università e ricerca.

Nella giornata ci sarà la consegna dei Diplomi di perfezionamento per chi ha frequentato il CorsoLE METODOLOGIE DI GESTIONE DELLA RETE DI IMPRESAgiunto alla seconda edizione e che ha visto la partecipazione di professionisti e imprenditori da tutte le zone d’Italia.

Con questo secondo corso, ASSORETIPMI e FONDAZIONE MARCO BIAGI hanno delineato una alleanza formativa specializzata nella Formazione di Manager di Rete, un contributo concreto allo sviluppo in tutta Italia di figure professionali in grado di dare vita o inserirsi nelle Reti di imprese costituende o già costituite, con la preparazione adeguata per una gestione efficiente ed efficace. 

Importantissima infine una nutrita presenza di best practice di Reti d’impresa da tutte le parti d’Italia e di vari settori.

 

 È stato richiesto l’accreditamento ai seguenti Ordini:
– Ordine CDL Modena: riconosciuti n.2 crediti formativi
– Ordine Avvocati Modena: riconosciuti n.4 crediti formativi
– Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Modena: riconosciuto n.1 credito formativo a ora

 


P R O G R A M M A 
 

14.00 – 14.30         Registrazione dei Partecipanti
14.30 – 14.40       Saluti di benvenuto

Luigi E. Golzio, Fondazione Marco Biagi
Eugenio Ferrari, Presidente Assoretipmi

14.40 – 16.40 Interventi e Case histories 
  Economia della condivisione nelle forme a rete 
Luigi E. Golzio, Università di Modena e Reggio Emilia e Comitato Scientifico Fondazione Marco Biagi
  Il sistema bancario per lo sviluppo delle Reti d’impresa 
Fabrizio Mora, Responsabile 
Corporate Veneto Banca
  Internazionalizzazione: Imprese in Rete per sviluppare con successo il proprio business 
Marco Palazzi, IBpartners – Rete Venezia Luce

 

Testimonianze:

16.40 – 17.00  Pausa caffè
17.00 – 18.15       Consegna dei Diplomi del corso di perfezionamento ai partecipanti

 

Partecipazione gratuita previa registrazione fino ad esaurimento posti.

Sarà data priorità in ordine cronologico di iscrizione.

 

pulsante meeting

 È stato richiesto l’accreditamento ai seguenti Ordini:
– Ordine CDL Modena: riconosciuti n.2 crediti formativi
– Ordine Avvocati Modena: riconosciuti n.4 crediti formativi
– Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Modena: riconosciuto n.1 credito formativo a ora

CorsoManReteHeader

COME ARRIVARE

 

La stampa e gli sponsor interessati all’iniziativa possono mettersi in contatto con gli organizzatori all’indirizzo: assoretipmi@assoretipmi.it

 


Reti di Imprese, Innovazione, Capitale Umano.

ASSORETIPMI è l’associazione 3.0 indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese e Professionisti interessati allo sviluppo dell’aggregazione nata dal social network LinkedIn all’interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI che oggi conta con i gruppi verticali di settore oltre 22.000 membri. 

In ASSORETIPMI stiamo crescendo ogni giorno con iniziative di valore e concretezza.

Partecipa anche tu.  E’ già attiva l’adesione valida per tutto il 2015. Aderisci ora! 

BANNER HOME PROVA 01