Certificazione del
Progettista e/o Manager
di Rete d’Impresa
Nuove sessioni di esame
18 APRILE ROMA
19 APRILE MILANO
ISCRIZIONE ALLA PROCEDURA DI
CERTIFICAZIONE PROGETTISTA/MANAGER DI RETE
18 APRILE – ROMA EUR
19 APRILE MILANO – c/o sede AIASCERT
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 10 APRILE
La certificazione volontaria e di “parte terza” delle competenze è una opportunità di valorizzazione e riconoscimento professionale offerta da ASSORETIPMI ai propri associati sulla base di uno schema di certificazione elaborato in collaborazione con AIASCERT, Organismo di certificazione professionale accreditato dall’Ente nazionale di accreditamento – Accredia – in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 (Requisiti generali per organismi che certificano persone), riconosciuta a livello internazionale.
Per le sue caratteristiche, il processo di assegnazione, il vincolo di aggiornamento continuo e di rispetto di un codice deontologico, la certificazione di parte terza dimostra e testimonia una competenza consolidata e costituisce garanzia per i clienti e vantaggio competitivo verso i concorrenti.
La certificazione è aperta, senza discriminazioni ed in assoluta equità e trasparenza, a tutti i possibili interessati, su base nazionale. Essa ha validità triennale, con quote di mantenimento annuale e rinnovo ogni tre anni.
In virtù dell’accordo fra ASSORETIPMI ed AIASCERT e della collaborazione con la Fondazione Marco Biagi di Modena, la certificazione è proposta a condizioni particolarmente vantaggiose agli iscritti ASSORETIPMI rispetto alla tariffa ordinaria, fino al 31/12/2018, come promozione di lancio, fatto naturalmente salvo il rispetto delle condizioni generali previste dallo schema per l’ammissione all’esame di certificazione.
ISCRITTI AD ASSORETIPMI:
-
Tariffa di Certificazione (un profilo, Progettista o Manager): 250 € + IVA (rispetto alla quota standard di 450 €) comprensiva della prima iscrizione a registro;
-
Tariffa di certificazione contemporanea per due profili (Progettista + Manager): 400 € + IVA, comprensiva della prima iscrizione a registro
-
Quota di mantenimento annuale per ogni profilo (per il 2° e 3° anno): 100,00 € + IVA;
-
Rinnovo, ogni tre anni: 50,00 € + IVA, per la relativa verifica documentale;
NON ISCRITTI AD ASSORETIPMI (Tariffe di lancio VALIDE fino al 31/12/2018)
-
Tariffa di Certificazione (un profilo, Progettista o Manager): 350 € + IVA (rispetto alla quota standard di 450 €) comprensiva della prima iscrizione a registro;
-
Tariffa di certificazione contemporanea per due profili (Progettista + Manager): 500 € + IVA, comprensiva della prima iscrizione a registro
-
Quota di mantenimento annuale per ogni profilo (per il 2° e 3° anno): 100,00 € + IVA;
-
Rinnovo, ogni tre anni: 50,00 € + IVA, per la relativa verifica documentale;
La quota di adesione ad ASSORETIPMI è di 100 € e, oltre allo sconto citato in sede di certificazione, consente di fruire di diversi altri benefici, come descritti sul sito di ASSORETIPMI. CLICCA QUI
AMMISSIONE ALL’ESAME, TEST E CORSO DI AGGIORNAMENTO GRATUITO
L’esame di certificazione prevede, un Test iniziale di domande a risposta chiusa che diviene poi parte della valutazione finale. Chi frequenta il corso della FMB può affrontare il test alla fine del corso.
Per i Candidati che non abbiano già affrontato e superato il test alla fine del corso FMB, e per agevolare la partecipazione alla sessione di Aprile citata, ASSORETIPMI predispone per i propri associati un Corso di aggiornamento gratuito online in due sessioni di 2 ore cadauna il 26 e 27 Marzo dalle ore 14.30 alle 16.30 – ORA DISPONIBILE IN DIFFERITA STREAMING – e successivamente una sessione di Test ONLINE, pure gratuito, che si terrà il 12 Aprile, online, dalle 13:00 alle 14:00.
NB: I candidati della 6° edizione del Corso FMB dovranno affrontare ugualmente, sempre il 12 Aprile, un test ad hoc a integrazione di quello, ridotto, già affrontato alla fine del Corso FMB.
I candidati che avranno superato i test di ammissione di cui sopra, saranno ammessi alle successive fasi dell’esame di certificazione: esame di un caso di studio e colloquio orale.
Per i candidati che si sottoporranno al test on line del 12/04 la scadenza per l’invio del Modulo di Richiesta di Certificazione e del pagamento della quota è spostata, in deroga, al 13 aprile.
IMPORTANTE
Per fruire le lezioni in differita streaming del Corso gratuito di aggiornamento del 26-27 Marzo riservato agli associati di ASSORETIPMI CLICCA QUI
Le domande di iscrizione alla certificazione per sostenere l’esame nella sessione di Aprile devono pervenire entro e non oltre il giorno 10 APRILE 2018** via email a: aiascert@networkaias.it, e in cc a: assoretipmi@gmail.com corredate della seguente documentazione:
1. Se associato ad ASSORETIPMI in regola con la quota 2018, attestazione del pagamento o autocertificazione (con successiva convalida dell’Associazione)
2. Modulo di richiesta di certificazione con la documentazione richiesta (pure scaricabile a piè di pagina)
3. Attestato di superamento del/dei test di pre-valutazione (presso la FMB e/o nella sessione ASSORETIPMI)
4. Ricevuta di pagamento delle quote per l’istruzione della pratica e per la sessione d’esame sulla base degli importi specificati sopra.
A piè di pagina scaricare i documenti necessari per la certificazione prescelta che, in caso di adesione sono da ritornare datati e firmati alla segreteria AIASCERT entro il termine previsto.
- Modulo di richiesta per la certificazione del Manager e/o Progettista di Rete con la documentazione richiesta
- Regolamento 01 per il rilascio ed il mantenimento della Certificazione delle competenze secondo lo schema AIASCERT (restituire l’ultima pagina firmata)
- Codice deontologico (restituire l’ultima pagina firmata)
- Bando Reti di Imprese AIASCERT a completamento delle informazioni.
** (N.B. Per i candidati che si sottoporranno al test on line del 12/04 la scadenza per l’invio del Modulo di Richiesta di Certificazione e del pagamento della quota è spostata, in deroga, al 13 aprile)
Per eventuali necessità o chiarimenti contattare:
− Per ASSORETIPMI: D.ssa Monica Franco cell. 348 4525093 – Dott. Eugenio Ferrari – cell. 3482610825 – assoretipmi@gmail.com
− Segreteria AIASCERT, sig.ra Sandra Valenza – Via Gustavo Fara, 35 – 20124 MILANO –
Tel. 02-94368649 / fax 02-94368648 – mail : aiascert@networkaias.it
www.aiascert.it