Webinar gratuito organizzato da Pierpaolo Vannucci ADVISORS Stp a R.L. in collaborazione con ASSORETIPMI e TEAMRETI ITALIA RETE DI IMPRESE MISTA.
Giovedì 17 Aprile 2025 ore 18.00
Partecipazione gratuita previa iscrizione al form su Google al link seguente:
https://forms.gle/KLPuHK4Rhs3qTAXh6
Dallo stesso link puoi chiedere il contatto gratuito con gli esperti di Pierpaolo Vannucci ADVISORS Stp a.R.L. per approfondimenti, senza alcun impegno.
I temi del Webinar:
In un contesto economico in rapida evoluzione, le PMI italiane si trovano di fronte a una sfida cruciale: trasformare le proprie idee innovative in progetti concreti, senza compromettere il core business.
Il nostro webinar si rivolge a imprenditori, manager e advisor con l’obiettivo di illustrare come una startup possa diventare lo strumento più efficace per sviluppare e valorizzare l’innovazione interna.
Approfondiremo i vantaggi strategici di questa scelta: accesso ad agevolazioni fiscali fino al 65%, mitigazione del rischio, attrazione di giovani talenti e possibilità di raccogliere capitali da investitori privati e pubblici.
Analizzeremo inoltre gli strumenti più efficaci per strutturare e finanziare una startup, come SAFE, strumenti partecipativi e convertible notes, e vedremo come redigere business plan e pitch capaci di convincere anche i fondi più selettivi.
Un’occasione unica per comprendere come le PMI possano innovare senza snaturarsi, creando valore anche per il futuro.
Speaker:
Pierpaolo Vannucci, amministratore di VANNUCCI ADVISORS Stp a R.L.
Giulio Vannucci, Avvocato, esperto diritto societario e commerciale per PMI e startup innovative, finanza agevolata.
Sessione Domande dal Pubblico e Risposte dagli Speaker:
Moderatore: Monica Franco, Vicepresidente di ASSORETIPMI
Vi consigliamo la lettura dei due articoli pubblicati di recente da VANNUCCI ADVISORS, anche al fine di porci delle domande e richieste di approfondimento nel corso del Webinar del 17 aprile 2025 ore 18.00 a cui saranno fornite le risposte.
1) PERCHE’ SVILUPPARE L’INNOVAZIONE DI UNA PMI ATTRAVERSO UNA STARTUP DI NUOVA COSTITUZIONE. CLICCA QUI
2) STARTUP INNOVATIVE: I NUOVI REQUISITI E GLI STRUMENTI PER TROVARE INVESTITORI, CLICCA QUI
L’assistenza del nostro studio
Come specificato, Il business plan, insieme al pitch e al prospetto per investitori, rappresentano i documenti fondamentali che vengono richiesti durante tutta l’attività di “fundraising” sia che si tratti di richiesta di investimenti privati sia che si tratti di finanziamenti pubblici e bancari. Esso dovrà avere quindi la capacità di esprimere rapidamente gli obiettivi e le caratteristiche vincenti del progetto imprenditoriale e la sua corretta redazione è fondamentale per potersi presentare davanti ai potenziali finanziatori e investitori con un progetto credibile.
Il nostro studio è in grado di assistere gli imprenditori nella stesura di un business plan, di una relazione di valutazione e di un pitch professionali, seguendo quelle che sono le best practices consolidate nel settore del Private Equity e del Venture Capital.
Se sei interessato/a a conoscere meglio e a collaborare con ASSORETIPMI – ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI, come associato o Delegato esperto di settori e di mercati, siamo una realtà nazionale e indipendente presente in tutte le Regioni Italiane e in alcuni Paesi Esteri con i nostri Delegati e Delegate e con più di 150.000 utenti nei nostri 12 gruppi di Settore su Linkedin, che mira allo sviluppo e valorizzazione dei territori e della popolazione che ne fa parte, attraverso la coesione e inclusione e dello sviluppo di opportunità di crescita, puoi contattarci via mail:
direzione@assoretipmi.it o assoretipmi@gmail.com o ai seguenti numeri :
Eugenio Ferrari, presidente + 39 348 2610825 | Monica Franco, vicepresidente + 39 348 4525093
News! nuova procedura di adesione ad ASSORETIPMI | 365
A partire dal 7 Marzo 2025, con delibera del Consiglio Direttivo di ASSORETIPMI, le nuove adesioni e i rinnovi da effettuare non scadono più al 31 dicembre di ogni anno, ma valgono 365 giorni dalla data di completamento adesione con il versamento della quota , in qualunque mese e momento dell’anno sia effettuata.
Per il ruolo di Delegato Esperto, contattare il Consiglio Direttivo alle mail di cui sopra o via cellulare ai numeri sopra riportati. Leggi tutto su COME ASSOCIARSI